VISITE ED ESCURSIONI
HomeEventiVisite ed escursioni

"Donne di malaffare. Il volto licenzioso di Palermo": un itinerario alla scoperta dei misteri della città

  • Le Vie dei Tesori 2018
  • Raduno dei partecipanti in piazza San Giorgio dei Genovesi (di fronte la chiesa) - Palermo - Vedi mappa
  • 7 ottobre 2018 (evento concluso)
  • 9.30
  • Partecipazione solo su prenotazione
  • Coupon acquistabili esclusivamente online. Info al numero 091 8420104 (tutti i giorni, dalle ore 10 alle 18)
Balarm
La redazione
Le passeggiate de "Le Vie dei Tesori" ormai sono un segno distintivo del festival, un passo in più rispetto allo storytelling dei luoghi. Condotte da botanici, giornalisti, appassionati, geografi, professori, saranno circa cento, suddivise (e spesso replicate) nelle cinque settimane a Palermo.

Domenica 7 ottobre appuntamento alle 9.30 con l'itinerario dal titolo "Donne di malaffare. Il volto licenzioso di Palermo".

Il racconto della storia del “mestiere più antico del mondo” si snoda attraverso il dedalo di vicoli del centro storico. Antichi postriboli e taverne chiassose, oggi scomparsi, animavano la vita notturna della città; a fare da contraltare, in una società dalla doppia morale, i pii ospizi che accoglievano meretrici e donne pericolanti.

Un itinerario volto a scandagliare l’universo di un’attività, in cui sono labili i confini tra la malizia peccaminosa delle belle di notte e lo squallore mercenario delle schiave d’amore.

Passeggiata a cura di Chiara Utro e riservata ad un massimo di 50 partecipanti.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE