"Don Giovanni" da Molière, Mozart e Da Ponte: nuovo adattamento a Catania
Da martedì 4 a domenica 9 febbraio, il Teatro Stabile di Catania ospita in Sala Verga "Don Giovanni" da Molière, Da Ponte e Mozart, che vede l'adattamento e la regia di Arturo Cirillo (produzione Marche Teatro, Teatro di Napoli – Teatro Nazionale, Teatro Nazionale di Genova, Emilia Romagna Teatro / ERT Teatro Nazionale).
Insieme ad Arturo Cirillo, che veste i panni di Don Giovanni, sul palco Irene Ciani, Rosario Giglio, Francesco Petruzzelli, Giulia Trippetta e Giacomo Vigentini.
Con questo spettacolo viene messo in scena uno dei miti più complessi e intramontabili della cultura occidentale, in cui l'opera di Mozart su poetico libretto di Da Ponte incontra l'assurdo e il paradosso del teatro di Molière: Don Giovanni, il libertino, il blasfemo, il seduttore, il maledetto.
Una storia e un personaggio che affondano le proprie origini nella cultura spagnola, francese e italiana del Settecento e che abbraccia prosa e opera.
Il calendario delle rappresentazioni è così composto: martedì 4 febbraio ore 20.45, mercoledì 5 ore 17.30, giovedì 6 ore 20.45, venerdì 7 ore 17.30, sabato 8 ore 20.45, domenica 9 febbraio ore 17.30.
Insieme ad Arturo Cirillo, che veste i panni di Don Giovanni, sul palco Irene Ciani, Rosario Giglio, Francesco Petruzzelli, Giulia Trippetta e Giacomo Vigentini.
Con questo spettacolo viene messo in scena uno dei miti più complessi e intramontabili della cultura occidentale, in cui l'opera di Mozart su poetico libretto di Da Ponte incontra l'assurdo e il paradosso del teatro di Molière: Don Giovanni, il libertino, il blasfemo, il seduttore, il maledetto.
Una storia e un personaggio che affondano le proprie origini nella cultura spagnola, francese e italiana del Settecento e che abbraccia prosa e opera.
Il calendario delle rappresentazioni è così composto: martedì 4 febbraio ore 20.45, mercoledì 5 ore 17.30, giovedì 6 ore 20.45, venerdì 7 ore 17.30, sabato 8 ore 20.45, domenica 9 febbraio ore 17.30.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Dal "Trionfo della Morte" a "Guernica": tre capolavori per la prima volta a Palermo
-
CANTIERI ALLA ZISA
"Cosi. Duci" allo Spazio Franco: verità collettive e contraddizioni tragicomiche