"DiVino Festival": a Castelbuono la kermesse del gusto tra eventi e spettacoli

Tre giorni di appuntamenti tra spettacoli, concerti e degustazioni wine & food: il "DiVino Festival" torna a Castelbuono per la sua dodicesima edizione dal 3 al 5 agosto (leggi il programma).
Il prestigioso festival internazionale dedicato alla cultura enogastronomica d'eccellenza quest'anno celebra "L'Arte dell'Incontro", coinvolgendo le princicpali strade e piazze del borgo medievale.
Si inizia il 3 agosto con l'inaugurazione della mostra "Dalla vigna alla vignetta" del fumettista, disegnatore e giornalista Sergio Staino, le degustazioni di salumi toscani, vini Terre Nere e del sigaro toscano (anche sabato 4 agosto). Si continua con la proiezione del film di Charles Arturaola "The Duel of Wine" e con il concerto dei Musici di Francesco Guccini.
Sabato 4 agosto si prosegue con le degustazioni guidate di Luca Martini, un convegno moderato dal direttore artistico del festival Daniele Lucca e con la cerimonia del Premio internazionale "Gusto DiVino/Premio Fiasconaro", seguita dallo spettacolo dell'attore Roberto Lipari.
Domenica 5 agosto proseguono le degustazioni tra vini DOP e street food palermitano e con l'atteso wine tasting de "Il Salone del Festival" alla presenza di ben 200 cantine siciliane e internazionali.
Il prestigioso festival internazionale dedicato alla cultura enogastronomica d'eccellenza quest'anno celebra "L'Arte dell'Incontro", coinvolgendo le princicpali strade e piazze del borgo medievale.
Si inizia il 3 agosto con l'inaugurazione della mostra "Dalla vigna alla vignetta" del fumettista, disegnatore e giornalista Sergio Staino, le degustazioni di salumi toscani, vini Terre Nere e del sigaro toscano (anche sabato 4 agosto). Si continua con la proiezione del film di Charles Arturaola "The Duel of Wine" e con il concerto dei Musici di Francesco Guccini.
Sabato 4 agosto si prosegue con le degustazioni guidate di Luca Martini, un convegno moderato dal direttore artistico del festival Daniele Lucca e con la cerimonia del Premio internazionale "Gusto DiVino/Premio Fiasconaro", seguita dallo spettacolo dell'attore Roberto Lipari.
Domenica 5 agosto proseguono le degustazioni tra vini DOP e street food palermitano e con l'atteso wine tasting de "Il Salone del Festival" alla presenza di ben 200 cantine siciliane e internazionali.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi