Dieci bambine letterarie da (non) frequentare: Giorgio Vasta apre la nuova stagione di "Donne in Amore"

Giorgio Vasta (foto di Chiara Pasqualini)
La rassegna, che ruba il titolo all'omonimo capolavoro scritto da David Herbert Lawrence nel 1920, è organizzata con il sostegno dell’azienda Planeta Winery e con il supporto di CoopCulture.
Dieci bambine narrative, "dieci bambine da (non) frequentare": "Da Alice a Zazie" è il titolo del primo incontro della stagione autunnale della rassegna in programma sabato 21 settembre.
A raccontare queste bambine letterarie (e cinematografiche) è lo scrittore palermitano Giorgio Vasta, sceneggiatore e collaboratore de La Repubblica, il Sole 24 ore e Il Manifesto, e direttore artistico di "BookPride", la fiera dell’editoria indipendente organizzata a Genova e Milano.
L'incontro darà seguito da una performance musicale ideata ed eseguita per l'occasione da Serena Ganci e Gabrio Bevilacqua.
L'ingresso all'incontro è libero fino a esaurimento dei posti disponibili. È possibile prenotare un tavolo-aperitivo presso il Cafè Culture al numero 345 7765493.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi