Dialogo aperto con il contemporaneo: le opere di Daniele Franzella a Villa Zito

Opera all'interno della rassegna "Incursioni Contemporanee"
La rassegna "Incursioni contemporanee", curata da Sergio Troisi, fruibile fino al 10 giugno - realizzata in collaborazione con il Comune di Palermo, la Regione Sicilia e Visiva e tra le iniziative di Palermo Capitale della Cultura 2018 - è dedicata alla contaminazione tra le collezioni pittoriche della Fondazione Sicilia e i linguaggi contemporanei.
Il primo appuntamento è con Daniele Franzella. Il suo lavoro è una preliminare operazione di prelievo dal serbatoio vastissimo della storia relativamente recente (in particolare la prima metà del Novecento), un intervento in digitale così da mutarne senso e finalità, una sospensione ellittica e interrogativa di figure e gesti sottratti al loro contesto d'origine e condotti, inquieti e spaesati, nell'orizzonte quotidiano.
Per la mostra dal titolo "Gloria", Franzella ha scelto di punteggiare le opere della collezione di Villa Zito leggendole non soltanto nella loro dimensione iconica - un repertorio di scene sacre, vedute, paesaggi - ma anche come testimoni riconosciuti e strumento di una storia ufficiale rispetto a cui l'incursione dei linguaggi contemporanei si pone come un controcanto critico.
Un gioco di rovesciamenti e paradossi evidente già nella scelta delle tecniche e dei materiali: grandi superfici in lattice lavorate a rilievo le cui pieghe e il moto di caduta mimano la stoffa, stampe digitali su cemento che evocano la grande tradizione italiana della pittura ad affresco, in entrambi i casi istituendo un sottile legame di rispecchiamenti con la storia dell'arte.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi