MUSICA E DANZA
HomeEventiMusica e danza

Dennis Reed & Gap with Markey Montague: il concerto Gospel di Natale al Teatro Massimo

  • Teatro Massimo - Palermo
  • 17 dicembre 2018 (evento concluso)
  • 21.00
  • Da 15 a 30 euro
  • Biglietti acquistabili al botteghino del teatro (aperto dal martedì alla domenica dalle 09.30 alle 18.00) e nel giorno dello spettacolo a partire da un’ora prima e fino a mezz’ora dopo l’inizio. Info al numero 091 6053580
Balarm
La redazione

Dennis Reed & Gap

In occasione delle festività natalizie torna il tradizionale appuntamento del Teatro Massimo di Palermo con il concerto Gospel: in scena Dennis Reed & Gap with Markey Montague lunedì 17 dicembre alle 21 nella Sala Grande.

Il duo è frutto della fusione tra due formazioni da anni attive nel campo della musica Gospel, la Dennis Reed & Gap e la Markey Montague & Fellowship.
 
Dennis Reed è un artista poliedrico, dotato di un grande talento come pianista ma soprattutto come vocalist e leader del gruppo da lui creato GAP - God’s Appointed People. Di recente è stato premiato con il "Lifetime Achievement Award" dal presidente Obama per il suo lavoro nella comunità che dura da oltre un decennio. 

Ananias "Markey" Montague è un seguace di Gesù Cristo e un compositore, regista e insegnante di musica gospel. Attualmente è il ministro di Musica e Belle Arti per la Chiesa Battista di Salem a Omaha, in Nebraska, e direttore musicale del coro. Impara a suonare le percussioni all’età di 4 anni, poi da autodidatta inizia a suonare l’organo e la tastiera, divenendo infine un virtuoso del pianoforte.

Dennis Reed & GAP si sono esibiti alla Convention nazionale democratica sia per Bill Clinton che per il presidente Obama ed hanno avuto l'onore di suonare per Oprah Winfrey e al fianco di Bebe Winans, Donnie McClurkin, Dorinda Clark, Stephanie Mills, Valerie Simpson, Common, Kathy Taylor e Marvin Winans.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE