Dame, cavalieri e giochi medievali: la "Giostra dei Ventimiglia" nel borgo di Geraci Siculo

Dame e cavalieri popolano il borgo medievale di Geraci Siculo in occasione della 30esima edizione della "Giostra dei Ventimiglia", in programma dal 3 al 5 agosto.
La manifestazione è organizzata dall'associazione Pro Loco di Geraci Siculo, promossa dal Comune e inserita tra gli eventi di "Palermo Capitale della Cultura 2018".
Si inizia nel pomeriggio di venerdì 3 agosto con la Banditura della Giostra per le vie del centro storico, e si prosegue con "U Conti cumanna" (leggi il programma), una rievocazione storica che ripercorre le gesta del conte Francesco Ventimiglia, che fu dominatore della contea di Geraci (in replica sabato 4 agosto). La giornata si conclude con lo spettacolo di musici e giullari della Compagnia del Batarnù.
Domenica 5 agosto l'evento entra nel vivo con il giuramento dei Cavalieri (alle 11), lo spettacolo degli Sbandieratori di Motta Santa Anastasia e l'attesissimo Corteo Storico nel Castello dei Ventimiglia (alle 15), tra dame, cavalieri, musici e giochi cavallereschi. A fine serata, alle 22, torna lo spettacolo della Compagnia dei Batarnù.
La manifestazione è organizzata dall'associazione Pro Loco di Geraci Siculo, promossa dal Comune e inserita tra gli eventi di "Palermo Capitale della Cultura 2018".
Si inizia nel pomeriggio di venerdì 3 agosto con la Banditura della Giostra per le vie del centro storico, e si prosegue con "U Conti cumanna" (leggi il programma), una rievocazione storica che ripercorre le gesta del conte Francesco Ventimiglia, che fu dominatore della contea di Geraci (in replica sabato 4 agosto). La giornata si conclude con lo spettacolo di musici e giullari della Compagnia del Batarnù.
Domenica 5 agosto l'evento entra nel vivo con il giuramento dei Cavalieri (alle 11), lo spettacolo degli Sbandieratori di Motta Santa Anastasia e l'attesissimo Corteo Storico nel Castello dei Ventimiglia (alle 15), tra dame, cavalieri, musici e giochi cavallereschi. A fine serata, alle 22, torna lo spettacolo della Compagnia dei Batarnù.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi