Dalla musica irlandese a quella popolare siciliana: il Terramatta Trio in concerto al Mondello Palace hotel

Il musicista Antonio Putzu
Un concerto che è una scoperta di suoni, strumenti, culture, terre apparentemente tanto lontane ma musicalmente molto vicine a noi: domenica 29 luglio alle ore 21 l'appuntamento è nel giardino del Mondello Palace hotel di Palermo.
Nell’ambito della rassegna estiva curata dal musicista Fernando Piccoli salgono sul palco i TerraMatta Trio, progetto musicale nato dall'idea di Antonio Putzu (whistle, flauti di canna, clarinetto, sax soprano), Raffaele Pullara (fisarmonica, mandolino, violino) e Salvo Compagno (percussioni).
L’amore e la passione per la world music ha portato i tre musicisti a sviluppare un repertorio che spazia dal tradizionale irlandese al popolare del sud Italia fino alle radici più profonde della musica klezmer, la musica dei rom, dei paesi balcani, un vero e proprio viaggio musicale.
Il tutto nella cornice di un giardino che tra vialetti e panchine e accoglie anche il ristorante Gli Argonauti, capitanato dallo chef Pippo Mancino (allievo dello chef stellato Tony Lo Coco), che include anche un lounge bar che propone nuovi mix di cocktail dai sapori siciliani.
Durante la serata, dunque, sarà possibile accomodarsi al bar e gustare specialissimi drink a base di ingredienti tipici: dalla salvia alla mentuccia, passando per gli agrumi.
Nell’ambito della rassegna estiva curata dal musicista Fernando Piccoli salgono sul palco i TerraMatta Trio, progetto musicale nato dall'idea di Antonio Putzu (whistle, flauti di canna, clarinetto, sax soprano), Raffaele Pullara (fisarmonica, mandolino, violino) e Salvo Compagno (percussioni).
L’amore e la passione per la world music ha portato i tre musicisti a sviluppare un repertorio che spazia dal tradizionale irlandese al popolare del sud Italia fino alle radici più profonde della musica klezmer, la musica dei rom, dei paesi balcani, un vero e proprio viaggio musicale.
Il tutto nella cornice di un giardino che tra vialetti e panchine e accoglie anche il ristorante Gli Argonauti, capitanato dallo chef Pippo Mancino (allievo dello chef stellato Tony Lo Coco), che include anche un lounge bar che propone nuovi mix di cocktail dai sapori siciliani.
Durante la serata, dunque, sarà possibile accomodarsi al bar e gustare specialissimi drink a base di ingredienti tipici: dalla salvia alla mentuccia, passando per gli agrumi.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi