Dalla fotografia alla grafica: 10 libri d'artista per "Edito/Inedito" in mostra da Église

Giovanna Brogna Sonnino - Lettere al dott. B (part.)
Il libro d'artista ha assunto una propria identità di opera d'arte affermandosi come espressione artistica autonoma, nel suo valore oggettuale e nella sua valenza simbolica.
All'interno di ÉgliseLab, luogo creativo interamente dedicato alla ricerca, è possibile sfogliare 10 libri inediti realizzati manualmente, a tiratura limitata e/o stampati in proprio da artisti siciliani, accostati per tema o concetto ad altri libri firmati da grandi nomi delle arti visive contemporanee.
L'idea del progetto espositivo "Edito/Inedito" è dimostrare la diversa natura del libro d'artista e raccontare il percorso e la ricerca artistica degli autori, ricerca traslata in forma di libro e con le peculiarità spazio/tempo tipiche dello stampato.
Narrazione, documentazione/archiviazione e introspezione sono i temi che caratterizzano questa selezione di libri che potranno essere sfogliati, toccati e annusati fino al 15 febbraio. Il contatto con il pubblico, non solo è richiesto, ma è anche necessario.
La mostra è curata da Giuseppe Mendolia Calella insieme a Balloon Project (di cui è co-fondatore con Valentina Barbagallo) piattaforma di ricerca che dal 2012 porta avanti uno studio sul libro d'artista e l'editoria indipendente nell'ambito delle arti visive contemporanee.
All'interno di ÉgliseLab, luogo creativo interamente dedicato alla ricerca, è possibile sfogliare 10 libri inediti realizzati manualmente, a tiratura limitata e/o stampati in proprio da artisti siciliani, accostati per tema o concetto ad altri libri firmati da grandi nomi delle arti visive contemporanee.
L'idea del progetto espositivo "Edito/Inedito" è dimostrare la diversa natura del libro d'artista e raccontare il percorso e la ricerca artistica degli autori, ricerca traslata in forma di libro e con le peculiarità spazio/tempo tipiche dello stampato.
Narrazione, documentazione/archiviazione e introspezione sono i temi che caratterizzano questa selezione di libri che potranno essere sfogliati, toccati e annusati fino al 15 febbraio. Il contatto con il pubblico, non solo è richiesto, ma è anche necessario.
La mostra è curata da Giuseppe Mendolia Calella insieme a Balloon Project (di cui è co-fondatore con Valentina Barbagallo) piattaforma di ricerca che dal 2012 porta avanti uno studio sul libro d'artista e l'editoria indipendente nell'ambito delle arti visive contemporanee.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi