Dalla Cattedrale lungo il Cassaro (e ritorno): il coloratissimo Carnevale dei Bambini a Palermo

Dopo il raduno davanti alla Cattedrale (alle 15.30) le piccole maschere sfilano e si esibiscono lungo il Cassaro Alto fino in piazza Bellini, dove alle 16.45 li aspetta una divertente kermesse di giochi, per poi far ritorno in Cattedrale alle 17.15 per lo spettacolo finale (leggi qui il programma completo).
Inserita nell'ambito del "Carnevale Sociale 2020", la manifestazione è promossa oltre che dal Progetto Policoro, anche dall'Officina Territoriale Itinerario Arabo Normano - Albergheria - Capo e dal Progetto Albergheria e Capo Insieme, in collaborazione con l'A.P.S. ERRIPA "Achille Grandi", l'associazione Insieme con Andrea si può, l'associazione City Angels di Casa di Paolo, Pensiamo Positivo e l'associazione Turismo solidale.
Partecipano, inoltre, le parrocchie Cattedrale, San Nicolò, San Giuseppe Cafasso, San Stanislao Kostka e Sant'Ippolito con le associazioni Le Balate, Parco del Sole, Centro Astalli, Madre Serafina Farolfi - Centro Filippone, Santa Chiara, Centro San Saverio, Il Giardino delle Idee Naka e Arcobaleno dei Popoli.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi