Dalla Cala ad Acqua dei Corsari: una pedalata per Libero Grassi e la rinascita della Costa Sud

Una pedalata in ricordo di Libero Grassi, eroe immortale della resistenza antimafiosa e della libera impresa: per l'ottavo anno consecutivo torna l'evento sportivo aperto a tutti, mercoledì 29 agosto.
L'appuntamento è alle 16.30 al Nautoscopio, da dove alle 16.45 partirà la passeggiata in bicicletta in direzione Acqua di Corsari, oltre il porticciolo della Bandita.
Non solo un raduno sportivo e in memoria di Libero Grassi, ma anche un'occasione per chiedere a gran voce che il Parco a mare che porta il suo nome divenga simbolo di riscatto di un’area e di rinascita della Costa Sud di Palermo, che da decenni ha visto negata la fruibilità del proprio mare.
Alle 17.30 proprio presso il parco avrà inizio il dibattito "Parco Libero Grassi: a che punto siamo?", per un confronto tra cittadini, associazioni e istituzioni sulla riapertura del parco intitolato a Libero Grassi e sull’avvio di un percorso di progettazione e gestione partecipata.
La pedalata è promossa dal Comitato Parco Libero Grassi ad Acqua dei Corsari adesso completiamo il recupero, Aldo Penna FIAB Palermo Ciclabile, MobilitaPalermo e Comitato Addiopizzo.
L'appuntamento è alle 16.30 al Nautoscopio, da dove alle 16.45 partirà la passeggiata in bicicletta in direzione Acqua di Corsari, oltre il porticciolo della Bandita.
Non solo un raduno sportivo e in memoria di Libero Grassi, ma anche un'occasione per chiedere a gran voce che il Parco a mare che porta il suo nome divenga simbolo di riscatto di un’area e di rinascita della Costa Sud di Palermo, che da decenni ha visto negata la fruibilità del proprio mare.
Alle 17.30 proprio presso il parco avrà inizio il dibattito "Parco Libero Grassi: a che punto siamo?", per un confronto tra cittadini, associazioni e istituzioni sulla riapertura del parco intitolato a Libero Grassi e sull’avvio di un percorso di progettazione e gestione partecipata.
La pedalata è promossa dal Comitato Parco Libero Grassi ad Acqua dei Corsari adesso completiamo il recupero, Aldo Penna FIAB Palermo Ciclabile, MobilitaPalermo e Comitato Addiopizzo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi