Dal porto della Cala a Palazzo Palagonia: alla scoperta della civiltà rurale e commerciale con In Itinere

Cala di Palermo. Photo Credits: Federica Cortegiani
Il punto di partenza della visita guidata da Guido Ferla, enologo e gastronomo, sono le sale del Museo della civiltà contadina, nelle antiche cantine del Palazzo dei Principi di Palagonia, costruito alla fine del 1400, in via del IV Aprile nei pressi di Piazza Marina (tra palazzo Steri e chiesa della Gancia).
Un viaggio immaginario attraverso gli attrezzi da lavoro, la cultura e la tradizione del vino, il prodotto culturale capace di scandire l'evoluzione di civiltà intere, influenzare l'espressione artistica e plasmare il volto di territori e popoli.
La passeggiata continua alla Cala e il suo porto, luogo di mare e di storie lunghe quanto i secoli, carico di fatti e avvenimenti, di partenze e di arrivi di bastimenti e di pescatori.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi