VISITE ED ESCURSIONI
HomeEventiVisite ed escursioni

Dal ficus di piazza Marina alla radice di Palazzo Butera: passeggiata filosofica con Emanuele Coccia

  • Piazza Marina - Palermo - Vedi mappa
  • 4 novembre 2018 (evento concluso)
  • 10.30
  • Ingresso gratuito (su prenotazione)
  • Info e prenotazioni al numero 091 7489995 (dal lunedì al sabato dalle 9 alle 18)
Balarm
La redazione

Il ficus di Piazza Marina a Palermo

La questione della sensibilità vegetale intesa come forma di comunicazione e il nuovo approccio tra l’uomo e le altre specie viventi: sono questi i focus di "Piante e Migrazioni", la passeggiata filosofica in compagnia di Emanuele Coccia organizzata da Goethe Institut Palermo e l’Institut Français Palermo.

Il percorso, in programma domenica 4 novembre a partire dalle 10.30, prende il via dal secolare ficus di piazza Marina (all'interno di Villa Garibaldi) per giungere fino all'atrio di Palazzo Butera, che apre le porte gratuitamente alla sala della radice.

Il filosofo Emanuele Coccia in linea con il tema guida di Manifesta 12, "Il giardino planetario. Coltivando la coesistenza", affronterà una riflessione sul rapporto tra l’uomo e le piante, oggetto di molti studi recenti.

Basandosi sulle nozioni di mescolanza, circolazione e trasformazione degli esseri e sulle proposte di Bruno Latour e di Christopher Stone circa il riconoscimento delle piante come soggetti politici, proverà a tracciare una nuova mappa del mondo partendo dalla capacità degli uomini di migrare e affrancare l’essere umano dalle nozioni di popolo e territorio.

La passeggiata si inserisce nell’ambito di "Cultivons notre jardin - Nuovo ciclo di incontri italo francesi sul mondo di domani" organizzato da Institut français Italia.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE