"Dafne": proiezione del film di Federico Bondi al Fontarò Circolo Arci
"L'Italia che non si vede" è la rassegna cinematografica itinerante promossa da Arci e Ucca, per raccontare il Paese reale con i suoi problemi e avvicinare il pubblico a documentari "invisibili" perché falcidiati dalla censura di mercato.
L'iniziativa, promossa da ARCI Palermo con il sostegno di Banca Etica e dei Circoli coinvolti, si conclude giovedì al Fontarò con la proiezione dell’ultimo degli 8 film previsti: "Dafne" di Federico Bondi.
Trama. Dafne ha trentacinque anni, un lavoro che le piace, amici e colleghi che le vogliono bene. Ha la sindrome di Down e vive insieme ai genitori, Luigi e Maria. L'improvvisa scomparsa della madre manda in frantumi gli equilibri familiari: Dafne è costretta ad affrontare non solo il lutto, ma anche a sostenere Luigi, sprofondato nella depressione.
Grazie all’affetto di chi le sta intorno, alla propria determinazione e consapevolezza, Dafne trova la forza di reagire e cerca invano di scuotere il padre. Fino a quando un giorno accade qualcosa di inaspettato: intraprenderanno insieme un cammino in montagna verso il paese natale di Maria, e, nel tentativo di guardare avanti, scopriranno molto l'uno dell'altra.
L'iniziativa, promossa da ARCI Palermo con il sostegno di Banca Etica e dei Circoli coinvolti, si conclude giovedì al Fontarò con la proiezione dell’ultimo degli 8 film previsti: "Dafne" di Federico Bondi.
Trama. Dafne ha trentacinque anni, un lavoro che le piace, amici e colleghi che le vogliono bene. Ha la sindrome di Down e vive insieme ai genitori, Luigi e Maria. L'improvvisa scomparsa della madre manda in frantumi gli equilibri familiari: Dafne è costretta ad affrontare non solo il lutto, ma anche a sostenere Luigi, sprofondato nella depressione.
Grazie all’affetto di chi le sta intorno, alla propria determinazione e consapevolezza, Dafne trova la forza di reagire e cerca invano di scuotere il padre. Fino a quando un giorno accade qualcosa di inaspettato: intraprenderanno insieme un cammino in montagna verso il paese natale di Maria, e, nel tentativo di guardare avanti, scopriranno molto l'uno dell'altra.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Irriverente e giocosa: la mostra di Blanca Montalvo nell'Instituto Cervantes di Palermo
-
CARNEVALE
Il Carnevale di Termini Imerese torna in grande stile: tra spettacoli e video mapping