Da Mozart a Chačaturjan al Politeama Garibaldi: Jurowski dirige l’Orchestra Sinfonica Siciliana
Grandi capolavori di Mozart e Chačaturjan al Politeama Garibaldi per i due appuntamenti musicali di venerdì e domenica, che vedono sul podio uno dei direttori emergenti del panorama internazionale, Dmitri Jurowski.
Alla guida dell’Orchestra Sinfonica Siciliana, il direttore propone la Sinfonia n.41 in do maggiore KV 551 "Jupiter" di Wolfgang Amadeus Mozart e la suite dal balletto Spartacus del georgiano Aram Il'ič Chačaturjan. Composta in soli tre mesi nel 1788, la Jupiter, autentico capolavoro mozartiano, fu scritta in un momento di estrema pena e inquietudine per il genio salisburghese che aveva subìto pochi mesi prima la perdita della piccola figlia Theresia.
Il programma continua con la suite dal balletto Spartacus del compositore georgiano, di origini armene, Aram Il'ič Chačaturjan, balletto di grande successo fin dalla prima esecuzione e tuttora tra i più eseguiti nei cartelloni di tutto il mondo.
Alla guida dell’Orchestra Sinfonica Siciliana, il direttore propone la Sinfonia n.41 in do maggiore KV 551 "Jupiter" di Wolfgang Amadeus Mozart e la suite dal balletto Spartacus del georgiano Aram Il'ič Chačaturjan. Composta in soli tre mesi nel 1788, la Jupiter, autentico capolavoro mozartiano, fu scritta in un momento di estrema pena e inquietudine per il genio salisburghese che aveva subìto pochi mesi prima la perdita della piccola figlia Theresia.
Il programma continua con la suite dal balletto Spartacus del compositore georgiano, di origini armene, Aram Il'ič Chačaturjan, balletto di grande successo fin dalla prima esecuzione e tuttora tra i più eseguiti nei cartelloni di tutto il mondo.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi