Da ex bunker antiaereo a elegante Spa: a Palermo un percorso benessere straordinario

La Spa di Palazzo Santamarina, ex rifugio antiaereo di Palermo - Foto di Igor Petyx
Da luogo di guerra a percorso benessere: sarà un’esperienza particolare quella che si potrà vivere a Palazzo Santamarina, nel centro storico di Palermo, dove un reticolo di gallerie scavate dal Genio Militare durante la Seconda Guerra mondiale – usate come rifugio antiaereo sotto i bombardamenti – sono state restaurate e ora ospitano un elegante centro benessere che fa capo a un luxury hotel.
Le gallerie erano state ricoperte di terra: durante i lavori di restauro sono state svuotate e sono così sbucati i cunicoli intatti. La SPA include la piscina termale con doppia cascata, il tiepidarium romano, la doccia emozionale, la sauna finlandese, la stanza del sale himalaiano a temperatura controllata.
La struttura aderisce al festival "Le Vie dei Tesori" e così tutti i weekend (venerdì, sabato e domenica) dal 30 settembre al 30 ottobre sarà possibile prenotare come esperienza il percorso benessere di un’ora.
INFO COUPON
I coupon sono sempre validi per tutte le città della stessa provincia: quindi quelli di Palermo sono validi a Cefalù, Carini, e viceversa; e si possono utilizzare anche quelli già acquistati per Bagheria e Termini Imerese.
Per partecipare al festival "Le Vie dei Tesori" basta acquisire il coupon per l’ingresso con visita guidata sul sito o negli infopoint in città. Un coupon da 18 euro è valido per 10 visite, da 10 euro per 4 visite e da 3 euro è valido per un singolo ingresso. Per le passeggiate, coupon da 6 euro. Per le esperienze, i coupon sono di valore variabile.
A chi prenota viene inviata per mail una pagina con un codice QR con giorno/orario di prenotazione da mostrare all’ingresso dei luoghi sul proprio smartphone o stampata. In alternativa, ci si può presentare direttamente all’ingresso dei luoghi mostrando la pagina con il codice QR ricevuta via mail al momento dell’acquisto, ma si entrerà soltanto se ci sono posti disponibili.
I coupon non sono personali e possono essere utilizzati da più visitatori, anche simultaneamente e in posti diversi, fino a esaurimento del loro valore.
Inoltre, durante il festival, è possibile raggiungere alcune tra le città da Palermo tramite i bus navetta messi a disposizione da Autoservice. Per maggiori informazioni è possibile chiamare lo 091 8420004, tutti i giorni, dalle 10.00 alle 18.00.
Le gallerie erano state ricoperte di terra: durante i lavori di restauro sono state svuotate e sono così sbucati i cunicoli intatti. La SPA include la piscina termale con doppia cascata, il tiepidarium romano, la doccia emozionale, la sauna finlandese, la stanza del sale himalaiano a temperatura controllata.
La struttura aderisce al festival "Le Vie dei Tesori" e così tutti i weekend (venerdì, sabato e domenica) dal 30 settembre al 30 ottobre sarà possibile prenotare come esperienza il percorso benessere di un’ora.
INFO COUPON
I coupon sono sempre validi per tutte le città della stessa provincia: quindi quelli di Palermo sono validi a Cefalù, Carini, e viceversa; e si possono utilizzare anche quelli già acquistati per Bagheria e Termini Imerese.
Per partecipare al festival "Le Vie dei Tesori" basta acquisire il coupon per l’ingresso con visita guidata sul sito o negli infopoint in città. Un coupon da 18 euro è valido per 10 visite, da 10 euro per 4 visite e da 3 euro è valido per un singolo ingresso. Per le passeggiate, coupon da 6 euro. Per le esperienze, i coupon sono di valore variabile.
A chi prenota viene inviata per mail una pagina con un codice QR con giorno/orario di prenotazione da mostrare all’ingresso dei luoghi sul proprio smartphone o stampata. In alternativa, ci si può presentare direttamente all’ingresso dei luoghi mostrando la pagina con il codice QR ricevuta via mail al momento dell’acquisto, ma si entrerà soltanto se ci sono posti disponibili.
I coupon non sono personali e possono essere utilizzati da più visitatori, anche simultaneamente e in posti diversi, fino a esaurimento del loro valore.
Inoltre, durante il festival, è possibile raggiungere alcune tra le città da Palermo tramite i bus navetta messi a disposizione da Autoservice. Per maggiori informazioni è possibile chiamare lo 091 8420004, tutti i giorni, dalle 10.00 alle 18.00.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi