"Cous Cous Fest": piatti mediterranei, vip e grandi eventi per la manifestazione a San Vito Lo Capo

Cous cous di pesce
È un appuntamento ormai fisso quello con il "Cous Cous Fest" (leggi articolo di approfondimento) il festival internazionale che fa incontrare a San Vito Lo Capo tanti paesi diversi dando vita a una manifestazione all'insegna dell'integrazione e dello scambio.
Quest'anno la manifestazione è dal 21 al 30 settembre e, come di consueto si articola in diversi momenti: dal "Campionato Italiano Bia CousCous ai cooking show con ospiti d'eccezione (tra cui Giorgione da Gambero Rosso Channel e Andy Luotto), passando per i concerti e i grandi spettacoli che quest'anno vedono protagonisti, tra gli altri, Le Vibrazioni, The Kolors, Ermal Meta e Beppe Grillo.
Anche quest’anno il cous cous sarà il vero protagonista: sono almeno 40 le ricette di cous cous tra cui scegliere nei menu proposti dalle Case del cous cous, i tradizionali punti di degustazione dislocati in tutto il paese, di cui 4 sulla spiaggia di San Vito Lo Capo.
Novità di quest’anno è "Cous cous & Friends" che propone non solo cous cous ma specialità mediterranee. Spazio anche a "Dolcemente Sicilia", che offre in degustazione le più appetitose ricette della pasticceria dell’isola, dalla cassatella al cannolo, dalla pignolata alla cassata ma anche sfince, bigné e macedonie di frutta.
Quest'anno la manifestazione è dal 21 al 30 settembre e, come di consueto si articola in diversi momenti: dal "Campionato Italiano Bia CousCous ai cooking show con ospiti d'eccezione (tra cui Giorgione da Gambero Rosso Channel e Andy Luotto), passando per i concerti e i grandi spettacoli che quest'anno vedono protagonisti, tra gli altri, Le Vibrazioni, The Kolors, Ermal Meta e Beppe Grillo.
Anche quest’anno il cous cous sarà il vero protagonista: sono almeno 40 le ricette di cous cous tra cui scegliere nei menu proposti dalle Case del cous cous, i tradizionali punti di degustazione dislocati in tutto il paese, di cui 4 sulla spiaggia di San Vito Lo Capo.
Novità di quest’anno è "Cous cous & Friends" che propone non solo cous cous ma specialità mediterranee. Spazio anche a "Dolcemente Sicilia", che offre in degustazione le più appetitose ricette della pasticceria dell’isola, dalla cassatella al cannolo, dalla pignolata alla cassata ma anche sfince, bigné e macedonie di frutta.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi