"Contrasti cromatici" a Catania: 60 opere di Nelly D'Urso e Antonella Serratore

"Rosso tiziano", olio su tela di Nelly D'Urso
Nella mostra - supportata da una brossura e da 2 monografie sulle due artiste, curate da Fortunato Orazio Signorello ed editate dalla Kritios Edizioni - sono esposte 30 opere di medio e grande formato di ciascuna artista che mettono in rilievo, oltre a uno stile subito riconoscibile, la loro interessante e personale ricerca espressiva.
Nata a Catania nel 1950, Nelly D'Urso ha completato gli studi all'Accademia di Belle arti di Catania, dove è stata anche allieva di Piero Guccione. Pittrice figurativa attiva nell'ambito del realismo e dell'espressionismo, realizza prevalentemente pastelli e oli. Il culmine del suo operato è costituito da opere, proponenti tematiche sociali in grado di suscitare riflessioni ed emozioni, caratterizzati da toni cromatici vividi.
Formatasi studiando all'Istituto statale d'arte di Catania, Antonella Serratore, nata a Lentini (Siracusa) nel 1948, nel corso della sua attività ha approfondito, al fine di approdare a una proprio linguaggio espressivo, vari stili.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi