Concerto all'Orto Botanico di Palermo con Antonio Alessandri: un prodigio al pianoforte

Antonio Alessandri
La nuova stagione dell’Associazione Kandinskij, la trentunesima, è un piccolo viaggio elegante nella musica altezzosa che non cerca confronti.
L'appuntamento in programma domenica 11 dicembre alle 19.00 all'Orto Botanico di Palermo è con il concerto di Antonio Alessandri (che sostituisce il concerto di Salvatore Bonafede, rinviato a data da destinarsi).
Sedicenne, classe 2006, Alessandro ha iniziato a soli 7 anni al Conservatorio di Parma. Dal 2017 è allievo del Maestro Davide Cabassi, con il quale studia al Conservatorio G. Verdi di Milano.
Nel 2020 ha frequentato masterclass con il maestro Benedetto Lupo e da quest'anno è uno degli allievi selezionati da Lieven Piano Foundation, per due mesi di masterclass a Vienna con i Maestri Andreas Steier, Lilya Zilberstein, Paul Roberts, Davide Cabassi, Ronald Brautigam, Arie Vardi, Tatiana Zelikman, Ferenc Rados, Alon Goldstein.
Si è esibito in diverse città italiane e all’estero al Festspiele di Erl e per Lieven Piano Foundation a Vienna. Ospite fisso a Piano City Milano, ha suonato nell’ambito del Festival Pianistico di Brescia e Bergamo (Giovani Talenti) e a Milanoper la Società dei Concerti.
Con Orchestra ha esordito a dodici anni alla “Primavera di Baggio”con il Concerto K 413 di Mozart.
La stagione è organizzata dall’Associazione Kandinskij con il supporto del Ministero della Cultura, dell’assessorato regionale al Turismo, il patrocinio dell’assessorato comunale alla Cultura; in partenariato con l’European Orgel Festival, l’AIAM (Associazione italiana attività musicali), la Casa discografica Diaphone, il Simua (Sistema museale di Ateneo), la Compagnia dell’Immacolata Concezione e Coopculture.
I prossimi appuntamenti.
Venerdì 16 dicembre - ore 20.30
Orto Botanico di Palermo
Concerto di Johannes Skudlik
Domenica 18 dicembre - ore 19.00
Orto Botanico di Palermo
Concerto del 900DUO
L'appuntamento in programma domenica 11 dicembre alle 19.00 all'Orto Botanico di Palermo è con il concerto di Antonio Alessandri (che sostituisce il concerto di Salvatore Bonafede, rinviato a data da destinarsi).
Sedicenne, classe 2006, Alessandro ha iniziato a soli 7 anni al Conservatorio di Parma. Dal 2017 è allievo del Maestro Davide Cabassi, con il quale studia al Conservatorio G. Verdi di Milano.
Nel 2020 ha frequentato masterclass con il maestro Benedetto Lupo e da quest'anno è uno degli allievi selezionati da Lieven Piano Foundation, per due mesi di masterclass a Vienna con i Maestri Andreas Steier, Lilya Zilberstein, Paul Roberts, Davide Cabassi, Ronald Brautigam, Arie Vardi, Tatiana Zelikman, Ferenc Rados, Alon Goldstein.
Si è esibito in diverse città italiane e all’estero al Festspiele di Erl e per Lieven Piano Foundation a Vienna. Ospite fisso a Piano City Milano, ha suonato nell’ambito del Festival Pianistico di Brescia e Bergamo (Giovani Talenti) e a Milanoper la Società dei Concerti.
Con Orchestra ha esordito a dodici anni alla “Primavera di Baggio”con il Concerto K 413 di Mozart.
La stagione è organizzata dall’Associazione Kandinskij con il supporto del Ministero della Cultura, dell’assessorato regionale al Turismo, il patrocinio dell’assessorato comunale alla Cultura; in partenariato con l’European Orgel Festival, l’AIAM (Associazione italiana attività musicali), la Casa discografica Diaphone, il Simua (Sistema museale di Ateneo), la Compagnia dell’Immacolata Concezione e Coopculture.
I prossimi appuntamenti.
Venerdì 16 dicembre - ore 20.30
Orto Botanico di Palermo
Concerto di Johannes Skudlik
Domenica 18 dicembre - ore 19.00
Orto Botanico di Palermo
Concerto del 900DUO
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo