MUSICA E DANZA
HomeEventiMusica e danza

"Palermo Classica": note di piano e d´arpa a Palazzo Steri

  • Palazzo Chiaramonte-Steri - Palermo
  • - Palermo
  • 10 agosto 2014 (evento concluso)
  • 21:30
  • 11 euro (posto unico). Sconto del 30% per i bambini fino ai 12 anni e del 20% per gli studenti muniti di libretto
  • Biglietti e abbonamenti in prevendita presso il circuito Box Office (La Feltrinelli, in via Cavour 133, tel. 091.335566 o in via Giacomo Cusmano 56/91 tel. 091.6260177), presso la Galleria d´Arte Moderna (via Sant´Anna 21, tel. 091.8431605, aperta dal martedì alla domenica dalle ore 9.30 alle ore 18) o presso l´Accademia Musicale di Palermo (via Mariano Stabile 273, tel. 091.7740969 o 091.7740968, aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle ore 14 e dalle ore 16 alle ore 18). I biglietti sono inoltre acquistabili online sul sito www.palermoclassica.it. Infoline ai numeri 091.7740969 o 091.7740968.
Balarm
La redazione

Note che si uniscono, che si completano: l'appuntamento per il "IV Festival Internazionale Palermo Classica" mira al connubio dei suoni di due strumenti emozionanti e suggestivi, il pianoforte e l'arpa.

I riflettori si accendono sull'esibizione della pianista Veronica Hvalic e dell'arpista Monika Stadler: entrambe le musicista hanno in comune successi internazionale, grande talento e stupefacente maestria.

Mentre Veronica Hvalic muoveva con successo i primi passi nel mondo del piano, Monika Stadlwer si affernava come una delle arpe soliste più creative in Europa. Da sola ha pubblicato dieci cd.

Le due artiste portano in scena un'esibizione emozionante perché priva di schemi: suoneranno infatti alcune delle proprie composizioni e dopodiché daranno il via ad una sessione d'improvvisazione.

Per tutte le info riguardanti la prevendita dei biglietti è possibile visitare la pagina della biglietteria sul sito di "Palermo Classica".

Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE