Note di flauto e d'orchestra: il concerto di Giuseppe Nova per "Palermo Classica"

Il flautista Giuseppe Nova
A introdurre il concerto è l'inedita e introspettiva composizione del giovane compositore e musicologo siciliano Piraino , che che continua con la partitura per archi, basso continuo e flauto solo, della "Suite n.2 in Si minore" di Bach, dal gusto delicato ed elegante.
Il carattere francese applicato con una libertà di rielaborazione, una fertilità inventiva e una consapevolezza tecnica, che distingue la materia musicale di Bach, segue nel "Concerto per flauto in Mi minore n.° 7" di Devienne, contraddistinto da uno stile armonioso, poco brillante e contrappuntistico.
La serata termina con il tema e variazione sull"Habanera" dall'opera di Bizet, la cui esecuzione è ormai un caposaldo del repertorio per strumento a fiato, e dal sognante e astrale Entr’acte dall’Atto III dell’opera omonima. Per tutte le informazioni è possibile consultare il sito web di "Palermo Classica".
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi