Musorgskij, Ravel e Rachmaninov: il concerto di Ilya Rashkovskiy per "Palermo Classica"
Saranno la "Una notte sul Monte Calvo" di Musorgskij, "Bolero" di Ravel e "Concerto n.2 per Pianoforte e Orchesta, Op.18" di Rachmaninov i protagonisti del concerto in programma alla Galleria d'Arte Moderla a Palermo venerdì 14 agosto, per il nuovo appuntamento della quinta edizione del Festival Internazionale "Palermo Classica".
A dirigere l'orchestra sarà il maestro Ivo Lipanović, che nel 2014 ha ricevuto la nomina di direttore musicale d'orchestra all'Opera of the Croatian National Theatre Split, oltre ad essere direttore musicale allo "Split Summer Festival".
La parte solista è affidata invece al pianista Ilya Rashkovskiy, che ha avviato la sua carriera con l’orchestra da camera di Irkutsk all’età di otto anni. Dal 1993 al 2000 consegue la sua istruzione musicale a Novosibirsk, mentre dal 2000 al 2009 studia alla Musikhochschule Hannover con il professore Krainev.
Infine frequenta l’Ecole Normale Supérieure A. Cortot di Parigi con il professoreRybicki. Si dedica inoltre allo studio per direzione d’orchestra con Dominique Rouits ed attualmente insegna composizione con Michel Merlet.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Dal "Trionfo della Morte" a "Guernica": tre capolavori per la prima volta a Palermo