Musica classica a palazzo D'Aumale: l'Orchestra Sinfonica sbarca a Terrasini

A palazzo D'Aumale di Terrasini (Palermo) l'Orchestra Sinfonica Siciliana è diretta da Salvatore Percacciolo e si esibisce nelle musiche di Stravinskij, Rossini e Casella.
Il concerto è domenica 2 luglio alle 21 ed è il primo evento della stagione concertistica estiva della Fondazione Orchestra Sinfonica Siciliana che si tiene nella sede del Museo Regionale di Terrasini.
In programma c'è la “Pulcinella” di Igor Stravinskij, “L’Italiana in Algeri” di Gioachino Rossini e “La giara” di Alfredo Casella. Salvatore Percacciolo, che dirige, ha preso il diploma di pianoforte con il massimo dei voti e la lode all Conservatorio di Musica “A. Corelli” di Messina.
Recentemente ha diretto “L'Heure Espagnole” di Ravel e la prima mondiale dell'opera Scalia/Ginsburg del compositore americano Derrick Wang al Festival di Castleton 2015 in Virginia (USA) dopo che l'anno precedente, a seguito di una selezione internazionale, è stato invitato dal Maestro Lorin Maazel come “Conductor Fellow”.
Vincitore di numerosi concorsi compreso il premio “Carlo Maria Giulini” presso la Scuola di Musica di Fiesole, Salvatore dopo essersi trasferito in Germania è stato più volte assistente musicale in diverse produzioni operistiche presso la Staatsoper di Monaco di Baviera, la Deutsche Oper e la Staatsoper di Berlino.
Il concerto è domenica 2 luglio alle 21 ed è il primo evento della stagione concertistica estiva della Fondazione Orchestra Sinfonica Siciliana che si tiene nella sede del Museo Regionale di Terrasini.
In programma c'è la “Pulcinella” di Igor Stravinskij, “L’Italiana in Algeri” di Gioachino Rossini e “La giara” di Alfredo Casella. Salvatore Percacciolo, che dirige, ha preso il diploma di pianoforte con il massimo dei voti e la lode all Conservatorio di Musica “A. Corelli” di Messina.
Recentemente ha diretto “L'Heure Espagnole” di Ravel e la prima mondiale dell'opera Scalia/Ginsburg del compositore americano Derrick Wang al Festival di Castleton 2015 in Virginia (USA) dopo che l'anno precedente, a seguito di una selezione internazionale, è stato invitato dal Maestro Lorin Maazel come “Conductor Fellow”.
Vincitore di numerosi concorsi compreso il premio “Carlo Maria Giulini” presso la Scuola di Musica di Fiesole, Salvatore dopo essersi trasferito in Germania è stato più volte assistente musicale in diverse produzioni operistiche presso la Staatsoper di Monaco di Baviera, la Deutsche Oper e la Staatsoper di Berlino.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi