Les Flutes en Vacance a Castelbuono: l'ensemble del Bellini in concerto

Da Vivaldi a Bizet in compagnia degli allievi del Conservatorio Vincenzo Bellini di Palermo: per "Castelbuono Classica" (visualizza articolo d'approfondimento) domenica 27 agosto va in scena l'ensemble Les Flutes en Vacance.
Nato nell'estate 2013 da un'iniziativa del maestro Francesco Sclafani, l'ensemble vede collaborare diverse classi di flauto. La formazione è costituita da dodici musicisti, che suonano dall'ottavino a strumenti inusuali quali flauto contralto e flauto basso.
Nello specifico la formazione a Castelbuono sarà la seguente: Alessandra Cangelosi al piccolo, Cristina di Gesaro, Marco Santaluna, Giulia Schifani, Maria Rita Ilardo, Sabrina Percacciolo, Federico La Rosa, Lorena Bellina, Fabiola La Rocca, Giulia Salerno e Mattia Di Giacomo ai flauti, Lorena Bellina e Maria Nancy Mazzeo ai flauti contralti e i maestri Guido Maduli e Francesco Sclafani ai flauti bassi.
Il maestro Mauro Sclafani suonerà inoltre pianoforte e oboe, mentre il maestro Enzo Toscano suonerà il clarinetto da solista. Dirige il concerto il maestro Francesco Sclafani. Tra i brani in programma, il repertorio comprende la "danse Macabre" di Saint Saens e le "Danze dello Schiaccianoci" di Tchaikovskij.
Nato nell'estate 2013 da un'iniziativa del maestro Francesco Sclafani, l'ensemble vede collaborare diverse classi di flauto. La formazione è costituita da dodici musicisti, che suonano dall'ottavino a strumenti inusuali quali flauto contralto e flauto basso.
Nello specifico la formazione a Castelbuono sarà la seguente: Alessandra Cangelosi al piccolo, Cristina di Gesaro, Marco Santaluna, Giulia Schifani, Maria Rita Ilardo, Sabrina Percacciolo, Federico La Rosa, Lorena Bellina, Fabiola La Rocca, Giulia Salerno e Mattia Di Giacomo ai flauti, Lorena Bellina e Maria Nancy Mazzeo ai flauti contralti e i maestri Guido Maduli e Francesco Sclafani ai flauti bassi.
Il maestro Mauro Sclafani suonerà inoltre pianoforte e oboe, mentre il maestro Enzo Toscano suonerà il clarinetto da solista. Dirige il concerto il maestro Francesco Sclafani. Tra i brani in programma, il repertorio comprende la "danse Macabre" di Saint Saens e le "Danze dello Schiaccianoci" di Tchaikovskij.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi