Irene Ientile e Ornella Cerniglia in "Canti della Terra e del Mare di Sicilia"
Alle 19, nel Piano della Cattedrale, sotto la Torre dell’Orologio, nello spazio “Cantiere in festa” il duo composto da Irene Ientile (mezzosoprano) e Ornella Cerniglia (pianoforte) proporrà i “Canti della Terra e del Mare di Sicilia” di Alberto Favara. Tra la fine dell’Ottocento e i primi anni del Novecento, Alberto Favara fissava su pentagramma, con rigoroso e pionieristico metodo etnomusicologico, le melodie della tradizione orale siciliana.
Dal Corpus delle musiche popolari siciliane, pubblicato più di trent’anni dopo la sua morte, Favara selezionò i brani più significativi, e li armonizzò per voce e pianoforte in una edizione divulgativa, edita da Ricordi tra il 1907 e il 1954, col titolo Canti della terra e del mare di Sicilia. A distanza di quasi un secolo, Irene Ientile e Ornella Cerniglia ne hanno curato un’edizione discografica (SACD) per l’etichetta Inedita.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi