"Il Giudizio Universale": il musical
È la storia di un Quadro e del suo pittore, Giuseppe, del suo amore per l'arte e del suo amore per Fatima, una storia di migranti, di figli partiti e mai tornati, di gente povera ma dal cuore grande. E' una storia di mafia, d'oppressori e d'oppressi. È la storia di Donna Caterina e del suo potere, terribile ape regina di un paese di Sicilia ma qualunque.
Di Don Carlo, figlio di Donna Caterina, braccio armato della madre e uomo spietato: è lei che decide le sorti e la vita del suo popolo schiavo che trema al suo cospetto, umile e sempre omertoso. E tra questi Pietro padre di Fatima, uomo debole, figlio della terra, una vita di stenti, lunghi silenzi e continue riverenze a Donna Caterina.
È la storia di un gruppo di giovani che vogliono chiudere con il passato e diventare protagonisti e artefici della loro vita ispirati dal vento di scirocco, vento di libertà, portato da Giuseppe e dal suo migliore amico Baldo, costruttore di strumenti, figlio di altre terre ma che come spesso accade si innamora, da straniero, della meravigliosa Sicilia.
Partito da piccolo dal suo paese a causa della "strana" morte del padre e rientrato da fuori dopo una lunga assenza, dopo essere diventato pittore noto e di fama nella grande città, decide di portare la sua arte al suo paese natio, mai dimenticato. Al suo rientro, all'interno di un tipico mercato mediterraneo, ritrova Fatima, amica d'infanzia e ormai meravigliosa ragazza. Tra i due è subito amore, ma nessuno in quel paese può amare senza il benestare di Donna Caterina.
Peggio ancora se ad amare Fatima c'è anche Tindaro nipote di Donna Caterina, figlio di Don Carlo. Tra minacce di morte, commissioni di quadri, preti corrotti e agguati assassini, i due amanti lotteranno ed urleranno il loro amore ma come spesso accade nella nostra terra, il vento di scirocco che dà la vita e tutto rende nuovo cede il posto alla fredda tramontana che porta grandine, tempeste e tutto uccide. Regia di Piero Macaluso e Stefano Sauro, liberamente ispirato alla vita del pittore Giuseppe Salerno, con la compagnia di Nostra Signora.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi