"Hot tunes, cold war": la musica della guerra fredda con l'Ensemble Ubertini

Il progetto è nato dalla collaborazione tra il clarinettista e direttore d'orchestra Lorenzo Iosco, la pianista Gilda Buttà e i musicisti dell'Orchestra Sinfonica Castelbuono Classica, della Hong Kong Philharmonic e della Filarmonica Aretina.
Il programma spazia attraverso le musiche di Gershwin, Shostakovich e Weill: leggerezza ed evasione sono il fil rouge che lega i brani, i quali, sembrano volersi ribellare al periodo di forte tensione che ha dato loro i natali.
Il tutto prende vita sotto l'etichetta dell'Ensemble Ubertini, il cui nome deriva dalla frazione di Castiglione Ubertini, nel comune di Terranuova Bracciolini, alla quale Iosco è particolarmente legato.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi