"Conservatorio 400": Scarlatti e la musica del suo tempo al Santissimo Salvatore

Continuano le celebrazioni per i 400 anni del Conservatorio Bellini di Palermo: mercoledì 17 maggio alle 21 torna l'omaggio ad Alessandro Scarlatti, con un concerto incentrato su di lui e sui compositori coevi.
All'interno della Chiesa del Santissimo Salvatore gli appassionati di musica barocca potranno ascoltare l’Ensemble strumentale accademico Dinouart.
In scena il giovane soprano Gabriella Costa, diplomatasi presso il Conservatorio palermitano e divenuta un'artista molto versatile e apprezzata per il suo vasto repertorio che va dal barocco e liederistico all’opera ottocentesca e contemporanea.
Ad accompagnarla Francesco La Bruna, Antonio Mameli e Martina De Sensi (violini), Andrea Lizàrraga (viola), Riccardo Palumbo (Violoncello), Luca Ghidini (contrabasso), Basilio Timpanaro (clavicembalo), Silvio Natoli (tiorba).
Il soprano e l'Ensemble eseguiranno musiche di Händel, Vinci, Porpora, Corelli, Vivaldi e Scarlatti.
All'interno della Chiesa del Santissimo Salvatore gli appassionati di musica barocca potranno ascoltare l’Ensemble strumentale accademico Dinouart.
In scena il giovane soprano Gabriella Costa, diplomatasi presso il Conservatorio palermitano e divenuta un'artista molto versatile e apprezzata per il suo vasto repertorio che va dal barocco e liederistico all’opera ottocentesca e contemporanea.
Ad accompagnarla Francesco La Bruna, Antonio Mameli e Martina De Sensi (violini), Andrea Lizàrraga (viola), Riccardo Palumbo (Violoncello), Luca Ghidini (contrabasso), Basilio Timpanaro (clavicembalo), Silvio Natoli (tiorba).
Il soprano e l'Ensemble eseguiranno musiche di Händel, Vinci, Porpora, Corelli, Vivaldi e Scarlatti.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi