Compositori siciliani contemporanei
Prosegue la Stagione concertistica 2013 del Conservatorio "Vincenzo Bellini", con un programma dedicato alla musica contemporanea a Palermo.
Un’occasione per ascoltare opere dei compositori palermitani Federico Incardona e Giovanni Damiani eseguite da musicisti specializzati nel repertorio contemporaneo sotto la direzione dello stesso Damiani.
Ad alternarsi sul palco in diverse formazioni saranno infatti alcuni musicisti provenienti dallo Zephir Ensemble e i membri dell’Ensemble All Keys. Completeranno il programma musiche di Pietro Raimondi, che dal 1833 al 1852 fu professore di contrappunto e direttore del Conservatorio di Palermo, proposte nella trascrizione di Giovanni Damiani.
Di Giovanni Damiani, compositore formatosi indipendentemente nel fertile ambiente palermitano e poi studiando periodicamente con Clementi, e in master con Nono, Lachenmann, Bussotti, verranno proposte Tramuta.
Riaffiora in prima esecuzione integrale e Doni tra il risveglio per clarinetto e clavicembalo in prima esecuzione pubblica, insieme allo Studio canonico-cromatico “Marriage in all keys” e all’Interludio da “Salve follie precise”, ispirato al Dottor Semmelweis di Céline.
E sempre a Céline si ispira il lavoro del compositore palermitano prematuramente scomparso Federico Incardona, proposto in prima esecuzione assoluta: Ein altes Wiegenlied, fantasia sul Semmelweis. Ad eseguirlo al pianoforte Adalgisa Badano.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi