Con gli occhi all'insù a veder le stelle: all'Arco Azzurro di Bagheria osservazioni gratuite

L'Arco Azzurro
Osservare in estate il cielo stellato è un’esperienza straordinaria. Serve a comprendere i rapporti di grandezza fra noi e l’infinito, tra le nostre esistenze minime e gli inesprimibili spazi astronomici dell’universo. È un’esperienza romantica, qualcosa che ci tocca in profondità fino a raggiungere l’incanto e la meraviglia più pura.
Lunedì 3 agosto dall’Arco Azzurro, un luogo privilegiato che è un mito di bellezza e meraviglia, potremo godere dell’irripetibile spettacolo del cielo stellato grazie alla strumentazione per osservazioni astronomiche dell’INAF – Osservatorio Astronomico di Palermo. Un evento da non perdere, un’occasione speciale che in questa strana estate 2020 saprà essere occasione particolare di riflessione sulla bellezza e sulla grandezza del nostro Universo.
Protagonisti della serata, oltre a stelle e nebulose, saranno i giganti gassosi del Sistema Solare Giove e Saturno, insieme ad una splendida Luna piena, che sorgeranno alle spalle di Monte Catalfano. Le osservazioni saranno guidate dall’astrofisico Mario Giuseppe Guarcello, ricercatore e divulgatore dell’INAF – Osservatorio Astronomico di Palermo.
La partecipazione all’evento è gratuita a partire dalle 22:30. Le osservazioni saranno annullate in caso di condizioni meteo avverse.
Lunedì 3 agosto dall’Arco Azzurro, un luogo privilegiato che è un mito di bellezza e meraviglia, potremo godere dell’irripetibile spettacolo del cielo stellato grazie alla strumentazione per osservazioni astronomiche dell’INAF – Osservatorio Astronomico di Palermo. Un evento da non perdere, un’occasione speciale che in questa strana estate 2020 saprà essere occasione particolare di riflessione sulla bellezza e sulla grandezza del nostro Universo.
Protagonisti della serata, oltre a stelle e nebulose, saranno i giganti gassosi del Sistema Solare Giove e Saturno, insieme ad una splendida Luna piena, che sorgeranno alle spalle di Monte Catalfano. Le osservazioni saranno guidate dall’astrofisico Mario Giuseppe Guarcello, ricercatore e divulgatore dell’INAF – Osservatorio Astronomico di Palermo.
La partecipazione all’evento è gratuita a partire dalle 22:30. Le osservazioni saranno annullate in caso di condizioni meteo avverse.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi