BAMBINI E RAGAZZI
HomeEventiBambini e ragazzi

"Con Giufà alla Vucciria": tour per adulti e bambini alla scoperta del quartiere di Palermo

  • Le Vie dei Tesori 2018
  • Raduno dei partecipanti a Piazza San Domenico - Palermo - Vedi mappa
  • 14 ottobre 2018 (evento concluso)
  • 10.00
  • Partecipazione solo su prenotazione
  • Coupon acquistabili esclusivamente online. Info al numero 091 8420104 (tutti i giorni, dalle ore 10 alle 18)
Balarm
La redazione

Il mercato della Vucciria

Le passeggiate de "Le Vie dei Tesori" ormai sono un segno distintivo del festival, un passo in più rispetto allo storytelling dei luoghi. Condotte da botanici, giornalisti, appassionati, geografi, professori, saranno circa cento, suddivise (e spesso replicate) nelle cinque settimane a Palermo.

Domenica 14 ottobre appuntamento con l'itinerario dal titolo "Con Giufà alla Vucciria. Tour per adulti e bambini.".

Un tour per raccontare a bambini e genitori, un quartiere e un mercato storico, quello della Vucciria, con la sua storia, le vicende, la poesia di un tempo andato via, facendo rivivere le antiche “abbanniate” le grida dei venditori dell’antica “Bocceriagrande”: la Vucciria, con il canto, la musica e la teatralizzazione che ne fa Sara Cappello una delle pochissime donne cantastorie siciliane.

Il quartiere diventa un luogo fiabesco pronto a rifiorire, a raccontare strane leggende dimenticate, storie di pesci e marinai, con l’evocazione spassosa di strani bambini di nome Giufà pronti a far sorridere e a far riflettere.

I bambini si divertiranno in questo variegato tour, potranno fare loro le abbanniate, potranno giocare a fare i venditori di verdura e di pesci, e potranno raccontare a loro volta con la cantastorie, una piccola fiaba della tradizione popolare.

Passeggiata a cura di Sara Cappello e riservata ad un massimo di 50 partecipanti.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE