Cinque giorni di cinema per i bambini e le periferie: il "Cineclub dei piccoli" tra l'Albergheria e Bonagia

Una scena del film "Nuovo Cinema Paradiso"
Cinque giorni di cinema dedicati ai bambini e alle periferie: arriva a Palermo la prima edizione del "Cineclub dei piccoli", che coinvolge i quartieri dell'Albergheria e di Bonagia dal 3 al 7 dicembre.
In programma proiezioni quotidiane di classici per l’infanzia e un concorso a premi per cortometraggi d’animazione realizzati da registi italiani under 35, ma anche laboratori sui mestieri del cinema volti alla realizzazione di un cortometraggio sul tema delle "Periferie Urbane".
I workshop e le proiezioni mattutine e pomeridiane prevedono il coinvolgimento dei bambini delle scuole dell’Albergheria e di Bonagia mentre le proiezioni serali si svolgeranno, sempre a Bonagia, al Cine Teatro Colosseum.
Tra le tante iniziative, sempre al Cine Teatro Colosseum, in programma anche una serata dedicata alla casa di produzione palermitana Grafimated, con una retrospettiva dei più bei film d’animazione realizzati, e due sessioni di cortometraggi provenienti da tutto il mondo. L’ingresso a tutte le proiezioni è gratuito.
Venerdì 7 dicembre alle ore 9.30 si terrà infine la premiazione del cortometraggio prescelto dalla Giuria di qualità, presieduta dal regista Sebastiano Riso, che sarà presente per tutta la durata della manifestazione. Durante la cerimonia saranno anche consegnati il Premio FICC per la miglior regia e il Premio del Pubblico per il corto più votato dalla giuria popolare (leggi qui il programma completo).
Il progetto dell'associazione Arknoah di Messina è realizzato in collaborazione con SudTitles, l’associazione Forma Palermo 2010 e la FICC - Federazione Italiana dei Circoli del Cinema ed è sostenuto dalla SIAE e dal Mibact nell'ambito dell'iniziativa "S’ILLUMINA – Copia privata per i giovani, per la cultura".
In programma proiezioni quotidiane di classici per l’infanzia e un concorso a premi per cortometraggi d’animazione realizzati da registi italiani under 35, ma anche laboratori sui mestieri del cinema volti alla realizzazione di un cortometraggio sul tema delle "Periferie Urbane".
I workshop e le proiezioni mattutine e pomeridiane prevedono il coinvolgimento dei bambini delle scuole dell’Albergheria e di Bonagia mentre le proiezioni serali si svolgeranno, sempre a Bonagia, al Cine Teatro Colosseum.
Tra le tante iniziative, sempre al Cine Teatro Colosseum, in programma anche una serata dedicata alla casa di produzione palermitana Grafimated, con una retrospettiva dei più bei film d’animazione realizzati, e due sessioni di cortometraggi provenienti da tutto il mondo. L’ingresso a tutte le proiezioni è gratuito.
Venerdì 7 dicembre alle ore 9.30 si terrà infine la premiazione del cortometraggio prescelto dalla Giuria di qualità, presieduta dal regista Sebastiano Riso, che sarà presente per tutta la durata della manifestazione. Durante la cerimonia saranno anche consegnati il Premio FICC per la miglior regia e il Premio del Pubblico per il corto più votato dalla giuria popolare (leggi qui il programma completo).
Il progetto dell'associazione Arknoah di Messina è realizzato in collaborazione con SudTitles, l’associazione Forma Palermo 2010 e la FICC - Federazione Italiana dei Circoli del Cinema ed è sostenuto dalla SIAE e dal Mibact nell'ambito dell'iniziativa "S’ILLUMINA – Copia privata per i giovani, per la cultura".
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi