LIBRI, FILM E INCONTRI
HomeEventiLibri, film e incontri

Cinema all'aperto (vista mare) a Palermo: i film da vedere sulla Terrazza di Sant'Erasmo

Balarm
La redazione

Il Cinema all'aperto alla Cala di Palermo

Un’arena cinematografica nel cuore della città.

Anche quest’anno a Palermo lo spazio all’aperto allestito da Terzo Millennio – costola off della rassegna Porto d’arte  - è pronto a diventare il punto di riferimento di cinefili appassionati e semplici spettatori con la voglia di recuperare un film magari perso durante l’inverno.

Da martedì 25 luglio a domenica 10 settembre, alle 21.00, viene riallestita l’arena che già da qualche anno prende corpo in città nell'area recuperata del porticciolo di sant’Erasmo, sulla terrazza sul mare di padre Messina.

Un bel cartellone di pellicole e diverse anteprime (soprattutto italiane) in programma fino a settembre.

«È un appuntamento annuale ormai atteso dai palermitani che in estate restano in città ma che si riempie anche di turisti», spiega Andrea Peria, a capo di Terzo Millennio e presidente Anec Palermo. 

Tutte le proiezioni iniziano alle 21.00.

Ecco i film in programmazione dal 9 al 23 agosto 2023.

MERCOLEDI' 9 AGOSTO 
Non così vicino, di Marc Forster

GIOVEDI' 10 AGOSTO
Scordato, di Rocco Papaleo

VENERDI' 11 AGOSTO
Mia, di Ivano De Matteo

SABATO 12 AGOSTO
Il Colibrì, di Francesca Archibugi

DOMENICA 13 AGOSTO
The Whale, di Darren Aronofsky

LUNEDI' 14 AGOSTO
Emily, di Frances O'Connor

MARTEDI' 15 AGOSTO
L'ombra di Caravaggio, di Michele Placido

MERCOLEDI' 16 AGOSTO
Mon Crime - La Colpevole sono io, di François Ozon

GIOVEDI' 17 AGOSTO
Omicidio nel West End (See how they run), di Tom George

VENERDI' 18 AGOSTO
La quattordicesima domenica del tempo ordinario, di Pupi Avati

SABATO 19 AGOSTO
Dante, di Pupi Avati

DOMENICA 20 AGOSTO
Diabolik - Ginko all'attacco!, di Antonio Manetti e Marco Manetti

LUNEDI' 21 AGOSTO
Air - La storia del grande salto, di Ben Affleck

MARTEDI' 22 AGOSTO
Astolfo, di Gianni Di Gregorio

MERCOLEDI' 23 AGOSTO
Il grande giorno, di Massimo Venier
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE