Celebrazione mondiale Unesco per la tutela dell'ambiente: l'"Earth day Med" a Palermo
Si svolge a Palermo, dal 6 al 12 aprile, l'"Earth day Med Palermo", Giornata Mondiale per la Terra. Una celebrazione mondiale indetta dall'Unesco per la tutela dell'ambiente e del pianeta Terra.
Si inizia domenica 6 aprile alle ore 15.45 con una passeggiata naturalistica nel Parco della Favorita, verso l'Ulivo Millenario, con letture a cura di Giuseppe Barbera e con Francesco La Bruna al violino e Fabrizio Augugliaro alla fisarmonica.
Mercoledì 9, a Palazzo Steri alle 9.30, conferenza internazionale "Giusta transizione e clima nel Mediterraneo". Giovedì 10, "Food e Music Perfomances" all'Ecomuseo del Mare dove è anche prevista alle 17.30 la proiezione di "Until the End of the World" del progetto "One Earth".
Sabato 12 alle 10.00 da Radici Piccolo Museo della Natura, workshop "Il ritmo della nutrizione" e per i più piccoli alle 17.30 laboratorio "Te lo dico con la Terra".
Info e programma completo sul sito del Comune di Palermo.
Si inizia domenica 6 aprile alle ore 15.45 con una passeggiata naturalistica nel Parco della Favorita, verso l'Ulivo Millenario, con letture a cura di Giuseppe Barbera e con Francesco La Bruna al violino e Fabrizio Augugliaro alla fisarmonica.
Mercoledì 9, a Palazzo Steri alle 9.30, conferenza internazionale "Giusta transizione e clima nel Mediterraneo". Giovedì 10, "Food e Music Perfomances" all'Ecomuseo del Mare dove è anche prevista alle 17.30 la proiezione di "Until the End of the World" del progetto "One Earth".
Sabato 12 alle 10.00 da Radici Piccolo Museo della Natura, workshop "Il ritmo della nutrizione" e per i più piccoli alle 17.30 laboratorio "Te lo dico con la Terra".
Info e programma completo sul sito del Comune di Palermo.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
PROMO BALARM
"Cantami d'amore" tra letteratura e musica: Edoardo Prati al Metropolitan di Catania