"Cavalleria Rusticana" e "Pagliacci": le opere in scena al Teatro di Verdura di Palermo

Gianluca Sciarpelletti
Un omaggio al compositore Ruggero Leoncavallo, nel centenario della sua scomparsa. A firmare la regia sarà Roberto Cresca, anche protagonista di Pagliacci. La visione registica delle due opere è unica, con intrecci che legheranno i due titoli in un unico grande spettacolo. Una visione per certi versi cinematografica della messa in scena, con uno sguardo al neorealismo italiano.
Ogni elemento musicale viene sottolineato e coreografato, grazie all’esperienza di musicista di Roberto Cresca, che numerose volte ha anche interpretato il ruolo di Turiddu.
Gli artisti sulla scena sono Carole Sidney Louis (Santuzza), Gianluca Sciarpelletti (Turiddu), Eugenia Babich (Mamma Lucia), Karina Demurova (Lola) e Carmine Monaco D’Ambrosia (Alfio) per Cavalleria Rusticana; Maria Addolorata Mondella (Nedda), Roberto Cresca (Canio), Federico Parisi (Beppe), Alessio Quaresima Escobar (Tonio) e Salvo Di Salvo (Silvio) per Pagliacci.
In scena anche il Coro lirico mediterraneo ed il Coro di voci bianche "Giacomo Puccini", diretti rispettivamente da Alessandra Pipitone e Claudio Corsaro e presieduti da Nuccio Anselmo. A dirigere l’Orchestra Filarmonica della Sicilia sarà il maestro Francesco Di Mauro.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi