"Calici di Stelle" alle Cantine Florio: una settimana di eventi tra tour guidati ed enogastronomia d'eccellenza

Una degustazione alle Cantine Florio di Marsala
Naso all'insù e calici in mano: "Calici di Stelle", l'evento promosso dall'Associazione Nazionale Città del Vino e dal Movimento del Turismo del Vino, arriva alle Cantine Florio di Marsala con una serie di appuntamenti speciali e per tutti i gusti.
Si inizia il 5, 7 e 9 agosto (alle 17.30) con un romantico aperitivo al tramonto in terrazza con prodotti tipici della tradizione trapanese in abbinamento a tre vini Florio, preceduto da un tour guidato delle Cantine (20 euro a persona).
Martedì 6 agosto, questa volta alle 16, è la volta di "Florio Treasures": una visita "eccezionale" delle cantine ancora una volta accompagnata dalla degustazione di tre vini liquorosi in abbinamento ad assaggi della tradizione (20 euro a persona).
Giovedì 8 agosto tutti a "Cena sotto le stelle": dopo il consueto tour delle Cantine (alle 19.30) i partecipanti possono gustare comodamente seduti in terrazza una cena a base di pesce in abbinamento a quattro vini (40 euro a persona).
Gran finale, sabato 10 agosto, con il "Pranzo di San Lorenzo" che comprende un tour guidato delle Cantine e un rustico buffet a base di prodotti tiopidi del territorio (30 euro a persona).
Per partecipare è necessaria la prenotazione fino a esaurimento dei posti disponibili al numero 091 945252 o all'indirizzo visitaduca@duca.it.
Si inizia il 5, 7 e 9 agosto (alle 17.30) con un romantico aperitivo al tramonto in terrazza con prodotti tipici della tradizione trapanese in abbinamento a tre vini Florio, preceduto da un tour guidato delle Cantine (20 euro a persona).
Martedì 6 agosto, questa volta alle 16, è la volta di "Florio Treasures": una visita "eccezionale" delle cantine ancora una volta accompagnata dalla degustazione di tre vini liquorosi in abbinamento ad assaggi della tradizione (20 euro a persona).
Giovedì 8 agosto tutti a "Cena sotto le stelle": dopo il consueto tour delle Cantine (alle 19.30) i partecipanti possono gustare comodamente seduti in terrazza una cena a base di pesce in abbinamento a quattro vini (40 euro a persona).
Gran finale, sabato 10 agosto, con il "Pranzo di San Lorenzo" che comprende un tour guidato delle Cantine e un rustico buffet a base di prodotti tiopidi del territorio (30 euro a persona).
Per partecipare è necessaria la prenotazione fino a esaurimento dei posti disponibili al numero 091 945252 o all'indirizzo visitaduca@duca.it.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi