"Caccia al tesoro tra i reperti": un pomeriggio al museo Salinas per tutti i bambini

Una bambina al museo
In Sicilia i morti non fanno paura. Anzi, si ricordano con affetto: così il museo Salinas apre le porte per una festa dedicata ai bambini, in programma mercoledì 31 ottobre a partire dalle ore 16.
Si tratta di un pomeriggio per bimbi dai 3 ai 12 anni (fino ai 6 anni dovranno essere accompagnati) che saranno accolti dagli esperti di CoopCulture e accompagnati in una caccia al tesoro all’interno del museo archeologico per scoprire le storie dei reperti esposti.
Una serie di bigliettini con indovinelli da risolvere saranno distribuiti di sala in sala, fino ad arrivare al traguardo. Al termine del percorso, i bambini potranno realizzare delle maschere che ricorderanno la Gorgone, uno dei reperti più importanti conservati al Museo, proveniente dal Tempio C di Selinunte.
Gli accompagnatori (ma anche i bimbi) potranno accedere al concept store realizzato da CoopCulture, con un angolo bistrot ideato con Illy dove poter assaggiare prodotti a Km 0 e i piatti pensati appositamente per il Cafè da Freschette, dalla pasticceria Costa, Panificio Graziano, La Drogheria del Buongusto, accompagnati dai vini Tasca d’Almerita, Baglio di Pianetto e Planeta.
Si tratta di un pomeriggio per bimbi dai 3 ai 12 anni (fino ai 6 anni dovranno essere accompagnati) che saranno accolti dagli esperti di CoopCulture e accompagnati in una caccia al tesoro all’interno del museo archeologico per scoprire le storie dei reperti esposti.
Una serie di bigliettini con indovinelli da risolvere saranno distribuiti di sala in sala, fino ad arrivare al traguardo. Al termine del percorso, i bambini potranno realizzare delle maschere che ricorderanno la Gorgone, uno dei reperti più importanti conservati al Museo, proveniente dal Tempio C di Selinunte.
Gli accompagnatori (ma anche i bimbi) potranno accedere al concept store realizzato da CoopCulture, con un angolo bistrot ideato con Illy dove poter assaggiare prodotti a Km 0 e i piatti pensati appositamente per il Cafè da Freschette, dalla pasticceria Costa, Panificio Graziano, La Drogheria del Buongusto, accompagnati dai vini Tasca d’Almerita, Baglio di Pianetto e Planeta.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Dal "Trionfo della Morte" a "Guernica": tre capolavori per la prima volta a Palermo