TEATRO E CABARET
HomeEventiTeatro e cabaret

Cabaret sotto le stelle: all'Arena Re di Campofelice si ride con Ernesto Maria Ponte e Clelia Cucco

  • Teatro & Cabaret Sotto le Stelle
  • Arena Re - Campofelice di Roccella (Pa)
  • Dal 24 al 25 luglio 2020 (evento concluso)
  • 21.30
  • 10 euro (poltrona), 12 euro (poltronissima), 15 euro (poltroniossima vip)
  • Biglietti acquistabili online sul sito dell'Arena Re o al botteghino dell'Arena Re (aperto tutti i giorni dalle ore 20.30 alle 23.30). Info al numero 328 48299917 o via mail a info@ariadieventi.com
Balarm
La redazione

Ernesto Maria Ponte e Clelia Cucco (foto di Giuseppe Mazzola)

Un vecchio proverbio recita "Un padre campa cento figli e cento figli non campano un padre". I figli sono disposti a fare gli stessi sacrifici che fanno i genitori? 

Ernesto Maria Ponte sale sul palco dell'Arena Re di Campofelice di Roccella con un monologo in cui analizza il rapporto fra genitori e figli e si interroga su questo tema. 

Venerdì 24 luglio e sabato 25 luglio l'attore, insieme all'attrice Clelia Cucco, porta in scena lo spettacolo dal titolo "E cento figli non campano un padre" per la quinta edizione della rassegna "Teatro & Cabaret Sotto le Stelle", organizzata da Aria di Eventi in collaborazione con il Comune di Campofelice di Roccella.

Un figlio, per legge di natura ama e poi contesta il genitore, pretendendo ragione per i suoi punti di vista e libertà. Ma una volta che quello stesso figlio diventerà padre, il punto di osservazione lo costringerà a cambiare idea, accorgendosi di essere, senza volerlo, identico al suo amato/odiato genitore.

Con l’arma della comicità, Ponte affronta il delicato argomento genitori/figli prendendo spunto dalla sua stessa condizione di figlio prima e di genitore adesso.

Lo spettacolo, scritto dallo stesso Ponte con Salvo Rinaudo, è accompagnato dalle musiche del chitarrista Tony Greco.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE