Buon cibo, libri e musica all'ombra del Castello Ursino: la domenica in Piazza dei Libri a Catania

Piazza dei Libri a Catania
Primo appuntamento della giornata alle 13 con il pranzo tra i volumi della biblio-emeroteca urbana, con cucina tradizionale di stagione e a km 0 rigorosamente homemade.
Si prosegue alle 15.30 con il laboratorio di letture e disegno per bambini dai 6 anni in su a cura di Sebastiano Sicurezza e Roberta Castorina, due artisti - uno attore e l’altra artista visiva - uniti dai comuni interesse e passione per il mondo dell’infanzia.
Il laboratorio, al costo di 4 euro a bambino, prende il via dal libro "Racconti 1,2,3,4" scritto da Eugène Ionesco e illustrato da Etienne Delessert alla scoperta di voci e personaggi sempre assurdi e fantastici di cui leggeranno le storie e dei quali creeranno la propria personale versione disegnata.
Spazio alla musica, alle 18.30, con il trio acustico Radio Crooner che propone un repertorio con le più belle canzoni jazz e swing dei grandi crooners americani come Frank Sinatra e Nat King Cole. Il trio è formato da Giancarlo Ciaffaglione alla voce, Gabriele Agosta al piano e Alfio Liberto alla batteria.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi