Brunch in musica al Museo Salinas: una domenica tra gusto e visite guidate sulle note dei Germani

I Germani (Sergio e Riccardo Serradifalco)
Un nuovo appuntamento domenicale tra arte ed eccellenze del territorio, con una "chicca" musicale: torna il Light Brunch della domenica al Museo Salinas di Palermo, con le visite guidate alle collezioni archeologiche e alla mostra "Palermo capitale del regno. I Borbone e l'archeologia a Palermo Napoli e Pompei" e il live in acustico dei Germani.
Dalle 12.30 alle 15 il Light Brunch, organizzato dal Cafe Culture di CoopCulture (e in programma ogni domenica del mese) con uno speciale menù composto esclusivamente da prodotti d'eccellenza del territorio, sarà allietato dai fratelli Sergio e Riccardo Serradifalco che con contrabbasso, chitarra e voce suoneranno alcuni brani degli Akkura, storica band palermitana di cui fanno parte, e del progetto parallelo Don Settimo, oltre ad alcune cover di brani che negli anni hanno ispirato il loro variegato percorso artistico.
Da una selezione dei più pregiati salumi e formaggi siciliani ai piatti più tipici della nostra tradizione, come i timballetti di pasta al forno e gli involtini di melanzane; dalle fresche e ricche insalate fino ai deliziosi dolci della pasticceria Costa. Il tutto accompagnato dall'ottimo vino delle più note cantine siciliane e dall'intenso aroma di un buon caffé.
Per partecipare al brunch, al costo di 12 euro, e per ricevere maggiori informazioni sul menù del giorno è consigliata la prenotazione al numero 345 7765493.
Fino alle 13.30, orario di chiusura domenicale del Museo Salinas, la mostra è inclusa nel ticket d'ingresso al museo (3 euro). Dopo la chiusura del museo eccezionalmente restano aperti fino alle 18 il Culture Concept Store e il piano che ospita la mostra, visitabile gratuitamente.
In programma per l'occasione anche due visite guidate della mostra alle 16.30 e alle 17, della durata di mezz'ora, al costo di 3 euro.
Dalle 12.30 alle 15 il Light Brunch, organizzato dal Cafe Culture di CoopCulture (e in programma ogni domenica del mese) con uno speciale menù composto esclusivamente da prodotti d'eccellenza del territorio, sarà allietato dai fratelli Sergio e Riccardo Serradifalco che con contrabbasso, chitarra e voce suoneranno alcuni brani degli Akkura, storica band palermitana di cui fanno parte, e del progetto parallelo Don Settimo, oltre ad alcune cover di brani che negli anni hanno ispirato il loro variegato percorso artistico.
Da una selezione dei più pregiati salumi e formaggi siciliani ai piatti più tipici della nostra tradizione, come i timballetti di pasta al forno e gli involtini di melanzane; dalle fresche e ricche insalate fino ai deliziosi dolci della pasticceria Costa. Il tutto accompagnato dall'ottimo vino delle più note cantine siciliane e dall'intenso aroma di un buon caffé.
Per partecipare al brunch, al costo di 12 euro, e per ricevere maggiori informazioni sul menù del giorno è consigliata la prenotazione al numero 345 7765493.
Fino alle 13.30, orario di chiusura domenicale del Museo Salinas, la mostra è inclusa nel ticket d'ingresso al museo (3 euro). Dopo la chiusura del museo eccezionalmente restano aperti fino alle 18 il Culture Concept Store e il piano che ospita la mostra, visitabile gratuitamente.
In programma per l'occasione anche due visite guidate della mostra alle 16.30 e alle 17, della durata di mezz'ora, al costo di 3 euro.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi