"Braguino" di Clément Cogitore: la proiezione del docufilm al Cinema Vittorio De Seta

Un frame del film "Braguino"
Pellicole quasi tutte in prima visione, che contengono tutto il meglio del cinema francese contemporaneo. Ambizioso, ricco di autori e attori, così appare il cinema francese alla luce dei film proposti da questa ottava edizione di Cinémardi, che si colloca – ancora di più delle precedenti – sotto il segno della scoperta e della diversità.
Martedì 19 marzo appuntamento con il docufilm "Braguino" di Clément Cogitore (2017).
Nel mezzo della taiga siberiana, a quattrocentocinquanta miglia dal villaggio più vicino, vivono due famiglie: i Braguine e i Kiline. Nessuna strada conduce in questo luogo. L’unico modo per raggiungere Braguino è compiere un lungo viaggio sul fiume Yenissei, prima in barca, poi in elicottero. Le due famiglie vivono secondo proprie regole e principi, completamente autosufficienti. In mezzo al villaggio sorge una barriera: le famiglie si rifiutano di parlare tra di loro. In mezzo al fiume c’è un’isola dove sta nascendo un’altra comunità, quella dei bambini. Libera, imprevedibile, selvaggia.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi