Beer Catania Spring: tre giorni dedicati alle birre artigianali tra degustazioni, musica e formazione

In programma all’Istituto Ardizzone Gioeni il Beer Catania Spring, l’evento dedicato alle birre artigianali.
Un appuntamento che ritorna con un format più leggero e divertente in cui oltre a proposte culinarie e una selezione di birrifici, provenienti non solo dalla Sicilia ma da tutta Italia e anche dall’Estero, vedrà anche molti momenti dedicati alla musica live e tanti eventi di formazione (leggi il programma completo).
Un’edizione anche più smart ed innovativa con l’applicazione "YHOP", grazie alla quale gli utenti saranno aggiornati sulle birre spillate e potranno valutare le esperienze di gusto.
In Sicilia negli ultimi anni si sta assistendo ad un incremento vertiginoso del numero di birrifici artigianali ossia dei piccoli birrifici dove si produce la birra per la commercializzazione all' esterno, dei brewpub (ristoranti, pizzerie, pub, dove si somministra la birra prodotta in proprio) e dei cosiddetti beer firm cioè dei piccoli birrifici dove si produce la birra per commercializzarla all' esterno con propria etichetta e ricetta ma utilizzando impianti terzi.
Un appuntamento che ritorna con un format più leggero e divertente in cui oltre a proposte culinarie e una selezione di birrifici, provenienti non solo dalla Sicilia ma da tutta Italia e anche dall’Estero, vedrà anche molti momenti dedicati alla musica live e tanti eventi di formazione (leggi il programma completo).
Un’edizione anche più smart ed innovativa con l’applicazione "YHOP", grazie alla quale gli utenti saranno aggiornati sulle birre spillate e potranno valutare le esperienze di gusto.
In Sicilia negli ultimi anni si sta assistendo ad un incremento vertiginoso del numero di birrifici artigianali ossia dei piccoli birrifici dove si produce la birra per la commercializzazione all' esterno, dei brewpub (ristoranti, pizzerie, pub, dove si somministra la birra prodotta in proprio) e dei cosiddetti beer firm cioè dei piccoli birrifici dove si produce la birra per commercializzarla all' esterno con propria etichetta e ricetta ma utilizzando impianti terzi.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi