"Beatles go Baroque": Händel, Vivaldi, Bach e Corelli declinati in un omaggio ai Fab Four
Appuntamento a domenica 22 aprile alle 17.30 con "Beatles go baroque", un evento a metà tra il té pomeridiano e il concerto al Politeama Garibaldi di Palermo.
Si tratta dei Tea Concerts: è possibile sorseggiare un tè o un caffè e ascoltare una conversazione musicale nei pomeriggi in musica nell'aula rossa del teatro con quattro concerti in stile barocco composti nel 1985 dall'americano Peter Breiner e registrati nel 1987 nei leggendari Abbey Road Studios.
Le musiche, sulle cui note ha ballato anche l'American Ballet Theatre, comprendono concerti scritti nello stile di Händel, Vivaldi, Bach e Corelli e sono un omaggio al grande repertorio barocco italiano e al contempo al mito dei Beatles, che viene riproposto da Gli Archi Ensemble a distanza di 50 anni dal primo tour americano del gruppo di Liverpool.
Il musicologo Dario Oliveri e il giornalista Gian Mauro Costa parleranno intorno al programma del pomeriggio.
Gli Archi Ensemble è composto da Domenico Marco, Salvatore Tuzzolino, Sergio Guadagno, Marco Badami e Filippo Di Maggio (violini). Vincenzo Schembri e Giuseppe Brunetto (viola); Giorgio Gasbarro e Francesco Pusateri (violoncello); Damiano D'Amico (contrabbasso) e Riccardo Scilipoti (tastiera).
Si tratta dei Tea Concerts: è possibile sorseggiare un tè o un caffè e ascoltare una conversazione musicale nei pomeriggi in musica nell'aula rossa del teatro con quattro concerti in stile barocco composti nel 1985 dall'americano Peter Breiner e registrati nel 1987 nei leggendari Abbey Road Studios.
Le musiche, sulle cui note ha ballato anche l'American Ballet Theatre, comprendono concerti scritti nello stile di Händel, Vivaldi, Bach e Corelli e sono un omaggio al grande repertorio barocco italiano e al contempo al mito dei Beatles, che viene riproposto da Gli Archi Ensemble a distanza di 50 anni dal primo tour americano del gruppo di Liverpool.
Il musicologo Dario Oliveri e il giornalista Gian Mauro Costa parleranno intorno al programma del pomeriggio.
Gli Archi Ensemble è composto da Domenico Marco, Salvatore Tuzzolino, Sergio Guadagno, Marco Badami e Filippo Di Maggio (violini). Vincenzo Schembri e Giuseppe Brunetto (viola); Giorgio Gasbarro e Francesco Pusateri (violoncello); Damiano D'Amico (contrabbasso) e Riccardo Scilipoti (tastiera).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Dal "Trionfo della Morte" a "Guernica": tre capolavori per la prima volta a Palermo