Proiezione del film "Kirikù e gli animali selvaggi" di Michel Ocelot
Appuntamento con le proiezioni per bambini dai 5 ai 10 anni alla Parrocchia San Francesco di Paola, che permetterà loro di vivere un momento di riflessione e condivisione, quale arricchimento della loro crescita umana e spirituale: sabato 13 febbraio l'appuntamento è con "Kirikù e gli animali selvaggi" di Bénédicte Galup e Michel Ocelot.
TRAMA: Il nonno di Kirikù si rivolge al pubblico affermando che la vicenda raccontata in Kirikù e la strega Karabà era troppo densa per menzionare tutte le altre avventure capitate a Kirikù prima della liberazione della strega Karabà dalla spina che le affliggeva lo spirito. Per questa ragione, egli racconta altri quattro episodi in cui la strega Karabà è ancora contrapposta al villaggio di Kirikù.
Il maggior numero di tali racconti riguarda gli incontri tra Kirikù ed alcuni animali selvatici: una iena, un bufalo, una giraffa, nonché un fiore velenoso e la pianta che gli cresce accanto e che produce un antidoto al veleno del primo.
Al termine della proiezione sarà offerta una merendina.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi