"Atmosfere" tra musica e vino: 4 concerti per la rassegna al Planetario di Villa Filippina

Planetario di Villa Filippina
Una rassegna ispirata dal desiderio di coniugare un ambiente suggestivo come quello del Planetario di Villa Filippina con una proposta culturale di alto profilo che abbraccia generi di musica diversi.
Quattro appuntamenti in occasione di “Atmosfere”, tra musica e vino, al Planetario di Villa Filippina. Primo appuntamento sabato 26 marzo con il chitarrista Bruno Petruzzella in “Re-spawning”. Una rassegna in collaborazione con le cantine Tenute Orestiadi che offriranno una degustazione di vini inclusa nel biglietto.
In uscita nell’autunno 2022, l’EP “Re-Spawning” è il nuovo lavoro per chitarra sola del musicista palermitano. Registrato dal produttore Luca Rinaudo e anticipato dal singolo "Bees". Il "respawn" consiste nella riapparizione di un personaggio o di un nemico dopo la sua morte o distruzione.
Il 2 aprile è la volta del noto sassofonista Gianni Gebbia e del tablista catanese Riccardo Gerbino con "Bhakti". A grande richiesta, dopo il successo del concerto di febbraio, i due musicisti presenteranno il loro progetto a Villa Filippina. "Bhakti" significa "devozione" in sanscrito e viene utilizzato per quel tipo di yoga dedicato alle pratiche devozionali, quali il canto dei mantra e dei testi devozionali.
Il basso all'inpiedi e il microchip, l'organelle frizzante e l'orchestrazione educata”. Il 30 aprile sarà la volta del violinista Mario Bajardi che presenterà “Lux – Theater works”, un compendio trasversale dagli straordinari tratti onirici che muove da una prospettiva visionaria dell'arte. Tutti gli eventi iniziano alle 22.00. Possibilità di cenare nell’area ristoro del Monsù di Villa Filippina fino alle 21.30.
Quattro appuntamenti in occasione di “Atmosfere”, tra musica e vino, al Planetario di Villa Filippina. Primo appuntamento sabato 26 marzo con il chitarrista Bruno Petruzzella in “Re-spawning”. Una rassegna in collaborazione con le cantine Tenute Orestiadi che offriranno una degustazione di vini inclusa nel biglietto.
In uscita nell’autunno 2022, l’EP “Re-Spawning” è il nuovo lavoro per chitarra sola del musicista palermitano. Registrato dal produttore Luca Rinaudo e anticipato dal singolo "Bees". Il "respawn" consiste nella riapparizione di un personaggio o di un nemico dopo la sua morte o distruzione.
Il 2 aprile è la volta del noto sassofonista Gianni Gebbia e del tablista catanese Riccardo Gerbino con "Bhakti". A grande richiesta, dopo il successo del concerto di febbraio, i due musicisti presenteranno il loro progetto a Villa Filippina. "Bhakti" significa "devozione" in sanscrito e viene utilizzato per quel tipo di yoga dedicato alle pratiche devozionali, quali il canto dei mantra e dei testi devozionali.
Adv
Il 16 aprile toccherà al Trio Ssssuwon con Sergio Schifano (chitarra, organelle ed elettronica), Simone Sfameli (percussioni ed elettronica) e Valerio Mirone (contrabbasso, voce ed elettronica). Così raccontano il progetto i tre musicisti: “Chiaroscuri d'inquietudine e sogno, suggestioni sonore, frammenti di danza e rumore soffiato nel tronco di un albero cavo.Il basso all'inpiedi e il microchip, l'organelle frizzante e l'orchestrazione educata”. Il 30 aprile sarà la volta del violinista Mario Bajardi che presenterà “Lux – Theater works”, un compendio trasversale dagli straordinari tratti onirici che muove da una prospettiva visionaria dell'arte. Tutti gli eventi iniziano alle 22.00. Possibilità di cenare nell’area ristoro del Monsù di Villa Filippina fino alle 21.30.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Dal "Trionfo della Morte" a "Guernica": tre capolavori per la prima volta a Palermo