Aspettando la Befana a Palermo: giochi, attività e spettacoli alla "Città dei Ragazzi"
La vecchina probabilmente sta lì, attenta a quello che succede, e soltanto di notte, quando la Città dei Ragazzi è silenziosa, esce allo scoperto. Ma nei giorni in cui cade la sua festa, eccola pronta con i doni.
Toccheranno a tutti, o soltanto ai bambini buoni? E ai grandi, cosa arriverà? La Città dei Ragazzi riapre i cancelli dal 2 al 7 gennaio, dalle 10.00 alle 15.00.
In questi giorni, alle 11.30, va in scena "Ma la Befana chi è?", lo spettacolo di animazione teatrale di Valentina Bruno tra giochi e tante caramelle.
Lo spettacolo rientra tra le iniziative promosse dall’assessorato comunale alla Cultura dell'Avviso pubblico esplorativo - Manifestazione di interesse per la realizzazione di iniziative culturali ed eventi per le Festività natalizie 2023 e di fine anno".
Alla Città dei ragazzi c’è veramente molto da fare, si può scegliere tra un giro sul trenino sbuffante o sul battello che scivola sull’acqua … o magari tutti e due; e ci saranno laboratori, letture e giochi sotto la tenda grande arredata come la casa di babbo Natale.
Il programma è veramente da scoprire ed è disponibile ogni giorno al bookshop dell’ingresso, lo organizza "Le Vie dei Tesori" che cogestisce lo spazio con il Comune di Palermo.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi