Artigianato artistico e design: "Fucina madre" nel complesso di Santa Maria dello Spasimo

"Boule" di Margherita Albanese
Matera e Basilicata sono presenti a Palermo fino al 4 novembre con "Fucina madre", nel complesso monumentale di Santa Maria dello Spasimo con una mostra che si compone di ventisei opere tra artigiani e designer lucani, selezionati per l’occasione dal comitato organizzatore, per la VII edizione di I-design, la rassegna ideata da Daniela Brignone.
"Fucina Madre" è un progetto integrato in cui artigianato artistico e design sono protagonisti di un percorso di valorizzazione turistica della Basilicata, azione inserita nel piano delle attività dell’Agenzia di Promozione Territoriale per il 2018 e il 2019.
Un disegno strategico orientato a diversificare il potere attrattivo delle località turistiche per dare valore alle identità dei luoghi, alle tradizioni locali, alla creatività, intesi come indicatori principali della vitalità delle comunità locali.
La mostra rientra fra le attività realizzate in collaborazione tra APT Basilicata e Città di Palermo, in virtù di un protocollo d’intesa siglato nel marzo del 2018 e orientato alla promozione dei reciproci territori fra il 2018, con Palermo capitale italiana della cultura, e il 2019, anno di Matera capitale europea della cultura.
"Fucina Madre" è un progetto integrato in cui artigianato artistico e design sono protagonisti di un percorso di valorizzazione turistica della Basilicata, azione inserita nel piano delle attività dell’Agenzia di Promozione Territoriale per il 2018 e il 2019.
Un disegno strategico orientato a diversificare il potere attrattivo delle località turistiche per dare valore alle identità dei luoghi, alle tradizioni locali, alla creatività, intesi come indicatori principali della vitalità delle comunità locali.
La mostra rientra fra le attività realizzate in collaborazione tra APT Basilicata e Città di Palermo, in virtù di un protocollo d’intesa siglato nel marzo del 2018 e orientato alla promozione dei reciproci territori fra il 2018, con Palermo capitale italiana della cultura, e il 2019, anno di Matera capitale europea della cultura.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi