Fondazione La Verde La Malfa: porte aperte per la Giornata del Contemporaneo

Alle 17.30, si tiene una visita guidata della fondazione e delle sue collezioni. Dopo la presentazione delle nuove attività didattiche con "Didattica per le scuole" a cura di Germana Cantarella e "Corso di pittura-scultura" a cura di Lucia Ragusa, si svolge un momento di ascolto delle musiche di Luigi Nono.
La fondazione dedica una conferenza d’introduzione e d’informazione sulle proprie attività didattiche (laboratori, visite guidate partecipate e corsi) suddivise per fasce d’età e per tipologia di proposta, realizzabili in piccoli, medi e grandi gruppi di adulti e bambini. A conclusione della giornata, è previsto per i presenti un piccolo rinfresco.
Musica, mostre, conferenze, percorsi botanici e artistici autunnali sono solo il preludio della stagione invernale prevista dalla Fondazione La Verde La Malfa – Parco dell'Arte, sempre più impegnata a creare dialogo tra le arti e il pubblico, sviluppando percorsi di visite guidate che siano adeguati alle diverse fasce d’età dei fruitori e all’eterogenea natura dei loro interessi.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi