"Arendelle - Le principesse del regno di ghiaccio": il musical glaciale tra magie ed effetti speciali

C'era una volta Arendelle, un regno incantato dove le due principesse Anna ed Elsa vivevano felici. Elsa, però deve diventare regina e purtroppo, stressata e spaventata dai suoi stessi poteri magici, fugge: da qui parte la storia che va in scena sabato 10 novembre alle 17.30 e domenica 11 novembre alle 17 al Teatro Orione di Palermo.
Lo spettacolo, diretto da Giuseppe Minnella, racconta come dopo la fuga di Elsa (Ylenia Valenti), la sorella Anna (Martina Petrungaro) intraprende un viaggio epico in compagnia di un coraggioso uomo di montagna. Si tratta di Kristoff (Claudio Saia), che insieme alla sua fedele renna Sven aiuterà Anna a ritrovare la sorella, i cui poteri glaciali hanno intrappolato il regno di Arendelle in un inverno senza fine.
Attraversando montagne innevate, imbattendosi in mistici e simpaticissimi troll e in un buffo e tenero pupazzo di neve di nome Olaf (Rosario Fortunato) Anna e Kristoff combattono il ghiaccio e loschi individui in una corsa contro il tempo per salvare il regno e la regina Elsa.
Lo spettacolo è ricco di effetti speciali ed è estremamente fedele all'originale cinematografico, sebbene sia reinterpretato con il linguaggio proprio del musical. L'intero teatro si congelerà.
Lo spettacolo, diretto da Giuseppe Minnella, racconta come dopo la fuga di Elsa (Ylenia Valenti), la sorella Anna (Martina Petrungaro) intraprende un viaggio epico in compagnia di un coraggioso uomo di montagna. Si tratta di Kristoff (Claudio Saia), che insieme alla sua fedele renna Sven aiuterà Anna a ritrovare la sorella, i cui poteri glaciali hanno intrappolato il regno di Arendelle in un inverno senza fine.
Attraversando montagne innevate, imbattendosi in mistici e simpaticissimi troll e in un buffo e tenero pupazzo di neve di nome Olaf (Rosario Fortunato) Anna e Kristoff combattono il ghiaccio e loschi individui in una corsa contro il tempo per salvare il regno e la regina Elsa.
Lo spettacolo è ricco di effetti speciali ed è estremamente fedele all'originale cinematografico, sebbene sia reinterpretato con il linguaggio proprio del musical. L'intero teatro si congelerà.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi