Archeologia a Realmonte: le visite esclusive alla villa romana di Durrueli a Punta Grande

La villa, che si trova alla foce del fiume Cottone, nella baia tra Punta Piccola e Punta Grande, si apre alle visite guidate, da giugno al 15 settembre 2023, ogni venerdì dalle 9.00 alle 17.00.
Si tratta di una vera e propria "villa maritima" di età imperiale, risalente al primo secolo dopo Cristo, decorata a mosaici, con le terme perfettamente visibili e affacciata sul mare, a poche centinaia di metri dalla Scala dei Turchi.
Il recupero e la manutenzione, curati e finanziati dal Parco Valle dei Templi, hanno permesso di rendere fruibili i mosaici, le terme e l'intera struttura che viene aperta alle visite, secondo un piano di presenze contingentate e un progetto che prevede anche un percorso unico e un cartellone di spettacoli e incontri.
Quello della Villa Romana di Punta Grande è un contesto archeologico unico nel suo genere all’interno del panorama dei beni culturali della Sicilia.
In compagnia di un archeologo, scoprirete cortili colonnati, pavimenti musivi e strutture termali costruite in riva al mare e osserverete da molto vicino le preziose opere che adornavano il complesso realizzato lungo la costa.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
VISITE ED ESCURSIONI
"Il Genio di Palermo", visite (inedite), passeggiate ed esperienze: tutti i luoghi